Altre notizie

Je suis Charlie è diventato lo slogan di solidarietà alla Francia e alle 12 vittime degli atti terroristici. Una frase nata in maniera semplice e spontanea sui social network e scritta ovunque, dalle piazze agli stadi, che si sta però trasformando in un marchio su magliette, felpe, tazze e portachiavi. Mentre...
«In base ai dati sulla capienza regolamentare dovrebbero essere in 76 ed invece, secondo le ultime statistiche diffuse dal Dipartimento dell’Amministrazione Penitenziaria, sono in 161, oltre il 100% in più». È questa la situazione del carcere di Latinaresa nota dal Garante dei detenuti del Lazio Angiolo Marroni. Nei giorni scorsi,...
Pino Daniele e Lucio Dalla: cantori emblematici dei loro luoghi, Napoli e Bologna, improvvisamente stroncati da un infarto a meno di tre anni di distanza, nel pieno della loro attività artistica. E l’omaggio che la città partenopea si appresta a dare al suo bluesman ricorda l’affetto che Bologna tributò...
 È morto Pino Daniele. Il grande cantautore napoletano, che avrebbe compiuto 60 anni a marzo, è stato stroncato da un infarto nella notte. Il cantante era molto legato alla provincia di Latina: per vent’anni ha vissuto in una villa sul lungomare di Sabaudia, poi finita al centro di un contenzioso...
E’ di 83 euro la spesa media degli italiani che festeggeranno la notte di Capodanno attendendo l’arrivo del 2015. Spenderanno di più i romani, quasi 100 euro a testa in media, seguiti dai milanesi, (80 euro). Più parsimoniosi i napoletani con una spesa media di 70 euro. Emerge da...
Anno nuovo, si volta pagina. E si guarda ancora al calendario, quello cartaceo, perchè a tavola e nei campi le stagioni hanno lo loro importanza così come le fasi lunari. Sui consigli per l’orto e la buona tavola hanno fatto la loro fortuna il Calendario di Frate Indovino, creato...
Droni e Google Glass, la musica in streaming, Uber sotto assedio, Instagram che supera Twitter e il sistema di pagamenti digitali dallo sfortunato nome, Isis. Sono questi, nel bene e nel male, alcuni degli argomenti clou di tecnologia e Internet del 2014 anche sulla base dei dati di mercato e delle osservazioni...
Una scia di sangue ha attraversato ieri le Marche dove, più o meno nelle stesse ore, due donne sono state uccise dai loro mariti. Mentre a Marcelli di Numana un uomo di 38 anni sterminava la sua famiglia, moglie e figlioletto di 5 anni, incapace di reggere la separazione...
Uno stretto corridoio, lungo di più di 60 metri con un’entrata fino a ieri confusa tra gli alberi. Dentro, appena un paio di nicchie dove ancora oggi si possono vedere uno scrittoio, una branda per appoggiare i bambini, un gabinetto di decenza e un telefono per comunicare con l’esterno....
– Mercoledì 8 alle ore 18:00 presentazione del libro “Troverò la felicità entro l’ora di cena” di Priscilla Menin. – Giovedì 9 alle ore 18:00 al primo piano incontro sul tema “La sovranità della propria vita” con la partecipazione di Mina Welby co-presidente dell’associazione Luca Coscioni e Franco Brigaglia...
«Augurarsi la morte di un’altra persona è certamente manifestazione di astio, forse di odio» ma poiché «il precetto evangelico di amare il prossimo come se stessi non ha sanzione penale» la sua violazione è «penalmente irrilevante». La Cassazione è dovuta intervenire in questi termini per assolvere con la formula...
I droni rappresentano la nuova frontiera tecnologica del giornalismo. La capacità di scattare foto aeree da punti di vista inusuali o di effettuare riprese video in zone pericolose o inaccessibili, hanno spinto l’associazione culturale Ifimedia in collaborazione con Mediarkè e con il patrocinio dall’Ordine dei Giornalisti e dall’Ente Nazionale...
Più di cento primavere e non sentirle. Dopo essere tornata tre anni fa sulle tv di oltre 150 Paesi (in Italia va in onda su Rai Yoyo), tradotta in 30 lingue, con una nuova serie animata in 3d, l’Ape Maia, nata nel primo decennio del Novecento dalla penna del...
E’ di ben 10 mesi la protezione immunitaria che offre il vaccino contro il virus Ebola sviluppato nei laboratori italiani dell’Irbm Science Park di Pomezia e testato con successo sulle scimmie. Un risultato frutto del lavoro di un team internazionale di ricercatori italiani e americani, dell’Istituto Nazionale di Salute...
Dal colore della pelle del nato ai paletti per l’età di coppie e donatori, alla previsione della pratica nei Lea. Questi i punti principali delle Linee guida sulla fecondazione eterologa approvate oggi dalla Conferenza delle Regioni: – LEA: la Conferenza delle Regioni ha sottolineato l’urgente necessità dell’inserimento nei Livelli essenziali di assistenza...
Il farmaco sperimentale ZMapp è riuscito a cancellare il virus in un gruppo di scimmie ad uno stadio avanzato dell’infezione. Il risultato, pubblicato nell’edizione online della rivista Nature, è del gruppo internazionale coordinato da Gary Kobinger, dell’Agenzia canadese per la salute pubblica. Sebbene il risultato appena pubblicato sia un...
Il Tribunale per i Minorenni di Roma ha riconosciuto l’adozione di una bimba che vive in una coppia omosessuale (lesbiche), figlio biologico di una sola delle due conviventi, che sono libere professioniste. Si tratta del primo caso in Italia di «stepchild adoption». Lo rende noto Maria Antonia Pili, legale con...
Missione compiuta, lo stadio della Roma ha tutte le carte in regola per diventare una realtà. Il sindaco Ignazio Marino esulta per il risultato raggiunto a New York dove nella sede della Raptor Group, il gruppo finanziario fondato dall’attuale presidente della Roma James Pallotta, ha incontrato il presidente giallorosso...
Tiziano Ferro raccoglie da Laura Pausini l’invito a favore della ricerca contro la Sla e nomina Renzi, Berlusconi e Grillo. Ferro si associa così all’Ice Bucket Challenge, il gioco virale promosso dall’associazione americana ALS (impegnata nella ricerca contro la Sla) che ha coinvolto oltre 28 milioni di persone solo...
Cambia la norma della discordia. Dopo le chiusure delle curve la scorsa stagione, da Roma a Milano, cantare cori contro i napoletani o qualsiasi altro tipo di «discriminazione territoriale» non varrà più l’automatica chiusura di settori degli stadi, ma una «gradualità di sanzioni» che andrà dalla diffida e dalla...