Parigi prova a risvegliarsi dopo una notte di morte e terrore. Almeno 120 persone sono rimaste vittime dei sei attentati che ieri sera hanno colpito, per la seconda volta in un anno, il cuore della capitale francese. Sono oltre 200 i feriti, di cui 80 in modo grave. Si...
Altre notizie
«Più libri più liberi»: proprio per questo i piccoli e medi editori che danno vita a questa Fiera nazionale organizzata dall’Aie-Associazione Italiana Editori a Roma, dal 4 all’8 dicembre al Palazzo dei Congressi a Roma, dimostrano di essere vitali, dinamici e di saper reagire e resistere alla grave crisi...
Un bambino di 11 mesi di Terracina, affetto da Sma1, una malattia genetica che gli impedisce di camminare, mangiare e respirare in maniera autonoma, non potrà avere a disposizione i macchinari necessari per vivere. “Matteo ora ha 11 mesi e quando ne aveva solo 4 gli è stata diagnosticata...
Operazione “UNDERLI©ENSING” è il nome in codice con cui i militari del Nucleo Speciale Tutela Proprietà Intellettuale della Guardia di Finanza hanno messo alla luce pratiche illegali delle imprese operanti in Italia. Sotto il coordinamento del Nucleo Speciale e con la collaborazione dei consulenti di BSA in materia di...
Studenti pontini, e non solo, giovedì 12 novembre a Casal di Principe per visitare la mostra “La luce vince l’ombra – gli Uffizi a Casal di Principe”, curata dalla Galleria degli Uffizi di Firenze e dal Ministero per i Beni e le Attività culturali con l’Alto Patronato del Presidente...
Lo scorso venerdì 5 novembre gli studenti della classe 5^F INF dell’Istituto Marconi hanno partecipato all’inaugurazione del nuovo “Spazio Attivo di Latina”, patrocinato dalla Regione Lazio, presso l’ente di formazione BIC Lazio. I ragazzi hanno partecipato ad una simulazione di “Canvas Business Model”, un nuovo strumento che mira a...
Sono numerosi gli episodi legati alla persecuzione degli ebrei sotto il regime fascista avvenuti anche a Littoria e in provincia. Ecco una rapida rassegna di alcuni avvenimenti che interessarono il nostro territorio negli anni più bui della storia recente. Il 24 novembre 1943 allo scalo ferroviario di Littoria fu arrestata...
È stato fermato ed arrestato a Latina Tommaso Fernandez il presunto collettore dell’organizzazione sgominata questa mattina dalla Squadra Mobile di Palermo denominata Golden Circus che ha portato all’arresto di 41 indagati tra proprietari di attività circensi e funzionari pubblici. Sotto i tendoni, secondo gli investigatori siciliani, si facevano affari...
La cosiddetta FOMO o Fear of Missing Out, la paura di restare esclusi dai flussi di comunicazione generati dai social network, provoca alti livelli di stress fra gli adolescenti, causando in molti casi disturbi di depressione e di ansia – secondo un nuovo rapporto australiano che ha esaminato l’impatto...
Esattamente un anno fa a Fiumicino, nella zona di Maccarese, è avvenuto un disastro ecologico e ambientale senza precedenti. A causa di un tentativo di furto ad un oleodotto dell’Eni, un’enorme quantità di cherosene si è riversata nel Rio Palidoro e nel Rio Tre Cannelle, fino alla foce dell’Arrone,...
Spesso si notano gli errori ortografici su Facebook. Raramente quelli di Facebook. Eppure anche il popolare social network sbaglia, in questo caso, con un apostrofo di troppo. “A tizia piace un’evento in cui sei taggato…” è la notifica apparsa oggi a un utente, esattamente alle 13,50. L’errore non è passato...
La Asl di Latina ha avviato la campagna di vaccinazione antinfluenzale 2015/2016. Come negli anni precedenti, la vaccinazione potrà essere effettuata gratuitamente presso gli studi dei medici e dei pediatri di famiglia, oppure negli ambulatori del Servizio Igiene e Sanità Pubblica distribuiti su tutto il territorio aziendale. Come sempre,...
È arrivata la squadra del commissario Francesco Paolo Tronca. Il prefetto Franco Gabrielli, su proposta dello stesso Tronca, ha nominato i sei subcommissari che lo affiancheranno nel suo lavoro a Roma: Ugo Taucer, Iolanda Rolli, Livio Panini D’Alba, Clara Vaccaro, Giuseppe Castaldo e Pasqualino Castaldi. A loro è arrivato...
È stato avviato anche quest’anno il progetto, promosso e realizzato dalla Questura di Latina in collaborazione con il Provveditorato agli studi, #Liberalalegalità che si rivolge a tutti gli studenti delle classi terze medie della provincia di Latina. L’iniziativa è coordinata dall’Ispettore Superiore Tommaso Malandruccolo e ha come scopo quello...
Sei mesi di lavoro, da solo, giorno dopo giorno, per riportare un po’ di decoro nel suo quartiere, Campo Boario. E’ la storia di Marcello Berdowski che ha deciso di smettere di lamentarsi per il degrado e risolvere il problema. “Da maggio – racconta Marcello a Latina24ore.it – ho...
Cucineranno per i piccoli allievi delle elementari e delle medie mettendo in pratica il loro percorso formativo ed evitando ai bimbi lo spostamento in bus per raggiungere la mensa. Una sperimentazione virtuosa quella che il comune di Amatrice (Rieti) si appresta a varare grazie al contributo della Regione Lazio....
Paolo Cassola è stato scelto come nuovo Direttore del Parco Nazionale del Circeo su nomina del Ministero dell’Ambiente, all’interno della terna predisposta dal Consiglio Direttivo del Parco. Il Consiglio Direttivo e il Presidente dell’Ente Parco, Gaetano Benedetto, hanno voluto ringraziare l’ex direttore Danilo Bucini per aver “dimostrato capacità e dedizione,...
«Zoomarine Italia spa, primo Parco a tema marino d’Italia, entra ufficialmente a far parte del Gruppo Dolphin Discovery. La multinazionale più grande al mondo specializzata nel settore dei delfinari, con l’acquisto di Zoomarine, uno dei parchi tematici più visitati in Italia, fa il suo ingresso nel continente Europeo». È...
Latina è alla posizione numero 85 su 104 nella ricerca di Legambiente sulla vivibilità ambientale dei capoluoghi di provincia italiani, realizzata in collaborazione con l’Istituto di Ricerche Ambiente Italia e Il Sole 24 Ore. Molti dati rimangono stabili rispetto al 2014, con qualche miglioramento per quanto riguarda la presenza di...
Mentre a Milano cala il sipario sull’Expo, a Roma prende forma la nuova fase del dopo-Marino. A guidarla sarà proprio il prefetto del capoluogo lombardo, Paolo Tronca, uno dei principali artefici del successo dell’ Esposizione Universale. Accantonata l’ipotesi che sembrava quasi certa, quella di Bruno Frattasi ex prefetto di...
Il Bie (Bureau International des Exposition) ha premiato i padiglioni più belli dell’esposizione universale di Milano. Il riconoscimento ha una lunga tradizione e viene consegnato dalla prima Expo di Londra del 1851 per premiare «la promozione dei valori dell’esposizione e lo sforzo dei partecipanti ufficiali nell’educazione del pubblico». Il...
La camicia che indossava quella sera e che tolse per tamponare le ferite. Le scarpe, ancora sporche di fango. Le assi di legno usate per colpirlo. E, ancora, gli occhiali da sole, i pantaloni, libri e accessori ritrovati nella sua macchina. A 40 anni dalla morte di Pier Paolo...
Con oltre 520 mila stranieri residenti a fine 2014, la provincia di Roma è al primo posto tra le province italiane, con il 10,4% del totale nazionale. In dieci anni il numero è più che raddoppiato. È quanto emerge dal Dossier Statistico Immigrazione di Idos, presentato oggi a Roma....
«Il Governo prende atto della situazione che si è determinata negli organi societari della Sogin. Ribadisce il ruolo fondamentale che la Società è chiamata a svolgere per l’attuazione del programma di decommissioning. Per questi motivi sarà garantita quanto prima una governance adeguata alle funzioni strategiche dellaSogin». Così una nota...
Venerdì 30 ottobre si terrà presso l’Hotel Europa a Latina l’incontro, aperto a tutta la cittadinanza, “EconoMia: capitale umano e capitale sociale. Presentazione di un paradigma economico per una nuova idea di cittadinanza“. L’incontro è rivolto a tutti coloro che vogliano ascoltare e ragionare sul tema della ricircolarizzazione delle risorse, un...
- Precedente
- 1
- 2
- …
- 57
- 58
- 59
- 60
- 61
- …
- 133
- 134
- Successiva
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.