«Nella trasmissione televisiva Porta a Porta sulle elezioni amministrative, in onda ieri su Rai 1, il conduttore Bruno Vespa ha dato per scontata la vittoria del centrodestra nel Comune di Latina pur sapendo che il risultato era in bilico, inciampando così in una clamorosa svista». 
Dopo una nottata di dati altalenanti, a ridosso del 50%, Vincenzo Zaccheo si attesta sul 49,49% definitivo senza ottenere la vittoria al primo turno che era sembrata quasi sicura per tutta la serata di ieri. Il rivale in ballottaggio è Maurizio Mansutti (22,76%), leggermente sopra Fabrizio Cirilli (21,92%). A...
di MARCO CUSUMANO    L’atteggiamento di Zaccheo era cambiato già nella tarda serata di ieri. Mentre nel pomeriggio aveva praticamente dato per scontata l’elezione al primo turno, in serata i dati sono diventati più altalenanti e lui (che due ore prima aveva parlato di "rimettersi al lavoro il giorno...
Mansutti invita alla prudenza e critica Zaccheo per le dichiarazioni rilasciate "quando i dati erano ancora troppo parziali". Poi accusa una serie "di palesi abusi che dovranno essere chiariti".
Sono 17 su 115 le sezioni del capoluogo in cui si sono concluse le operazioni di spoglio dei voti. Secondo i dati parziali, il sindaco uscente Vincenzo Zaccheo ha conquistato il 49,99% de voti, seguito dal candidato del centrosinistra 22,66% e da Fabrizio Cirilli al 21,43%.
In base alla quinta proiezione Consortium per la Rai delle ore 20.34 con copertura del 52% delle amministrative al Comune di Latina, è in testa Vincenzo Zaccheo, il candidato sindaco del centrodestra con il 52,1%, su Maurizio Mansutti, candidato del centrosinistra con il 20,8%.
«I dati non sono ancora aggiornati ma mi danno al 52,6%. Lo spoglio sta proseguendo, ma per il momento non voglio dire nulla». Esordisce così il sindaco uscente della Cdl Vincenzo Zaccheo, appena arrivato nella sala stampa allestita in Comune per seguire i risultati delle operazioni di spoglio dei...
In base alla quarta proiezione Consortium per la Rai delle ore 19.19 con copertura del 48% delle amministrative al Comune di Latina, è in testa Vincenzo Zaccheo, il candidato sindaco del centrodestra con il 52,7%, su Maurizio Mansutti, candidato del centrosinistra con il 20,8%.
Sembra ormai certa la vittoria di Zaccheo al primo turno. I dati che circolano in questo momento danno il sindaco intorno al 52%. Si tratta di numeri reali legati alle schede scrutinate, circa 13.000 voti, dunque un bacino piuttosto consistente che lascia poco spazio ai dubbi.
In base alla terza proiezione Consortium per la Rai delle ore 18.20 con copertura del 45% delle amministrative al Comune di Latina, è in testa Vincenzo Zaccheo, il candidato sindaco del centrodestra con il 52,1%, su Maurizio Mansutti, candidato del centrosinistra con il 21,4%.
In base alla seconda proiezione Consortium per la Rai delle ore 17.27 con copertura del 40% delle amministrative al Comune di Latina, è in testa Vincenzo Zaccheo, il candidato sindaco del centrodestra con il 51,6%, su Maurizio Mansutti, candidato del centrosinistra con il 22,1%.
In base alla prima proiezione Consortium per la Rai delle ore 16.32 con copertura del 10% delle amministrative al Comune di Latina, è in testa Vincenzo Zaccheo, il candidato del centrodestra con il 51%, su Maurizio Mansutti, candidato del centrosinistra con il 25%.
«La gravissima esclusione dal voto dei cittadini romeni nei comuni di Ladispoli e Latina, se confermata, ci porterà a chiedere di invalidare le elezioni in questi comuni». Lo afferma una nota dei Popolari Udeur, in merito alle notizie secondo cui nei due comuni laziali non sarebbero stati ammessi a...
L’affluenza a Latina è stata di 83.073 votanti ovvero il 82.28% considerando 115 sezioni su 115. Dato delle ore 16,46.    Nel 2002 i votanti furono 78.686 pari all’81.32%   Il dato complessivo dell’affluenza alle urne nei comuni della provincia dove si è votato è pari al 80.978% degli...
Una moltitudine di volontari, fra bagnanti, pescatori, sub e intere famiglie, centinaia di sacchi di spazzatura e molti ingombranti per 20 quintali di rifiuti complessivi raccolti in tante località costiere del Lazio battute al setaccio. Questa il bilancio di “Spiagge e Fondali puliti 2007” sul litorale laziale in questo...
Sono stati riaperti regolarmente questa mattina i seggi elettorali a Latina e provincia. Si potrà votare fino alle 15, poi inizierà lo scrutinio. Ieri sera, alla chiusura dei seggi alle 22, il capoluogo ha fatto segnare l’affluenza record del 60,7% contro il 56,58 di cinque anni fa.
Sono stati in totale 84.062 gli aventi diritto che si sono recati alle urne nei 10 Comuni della Provincia di Latina, un numero pari al 44,60% del totale.
Alle ore 19 sono 46.100 i votanti al Comune di Latina, pari al 45,66% del totale. Nel 2002, sempre alle 19, l’affluenza fu del 42,98%.
Martedì prossimo la Cotral pubblicherà nel suo sito internet (www.cotralspa.it) il bando per il concorso di assunzione 350 posti di autista. Il bando sarà disponibile anche in tutti i centri per l impiego delle province di Roma, Latina, Frosinone, Rieti e Viterbo.
Sono complessivamente 31.659, pari al 16,79%, gli elettori che fino alle 12 di questa mattina si sono recati alle urne per l’elezione del sindaco e il rinnovo dei consigli comunali nei 10 comuni della provincia. Si vota a Latina, Campodimele, Castelforte, Cori, Gaeta, Sabaudia, San Felice Circeo, Santi Cosma...
Due persone con il volto parzialmente travisato, armate di una pistola  apparentemente giocattolo, hanno rapinato il bar “Residence” in via dell’Agora. Dopo aver minacciato il proprietario si sono fatti consegnare la somma di 1.800 euro custodita nella cassa. Sono poi fuggiti a bordo di un motorino, ritrovato più tardi vicino allo stadio comunale.
Il Tar del Lazio, sezione staccata di Latina, ha respinto il ricorso del consigliere comunale  Fabio Cirilli, il quale aveva chiesto l’annullamento, previa sospensiva, del bilancio comunale di previsione anno 2007 (relazione revisionale e programmatica per il triennio 2007-2009), e del bilancio pluriennale per il triennio 2007-2009. I giudici...