Top Volley, domenica in casa con i campioni del mondo

23/02/2011 di

Domenica 27 febbraio, per la ventunesima giornata del massimo campionato di Pallavolo Serie A1 Sustenium, l’Andreoli ospita alle 18 l’Itas Diatec Trentino. Come di consueto, i biglietti della tribuna mobile si potranno acquistare presso l’Edicola dello Stadio. Invece il botteghino del PalaBianchini sarà aperto per la prevendita, sabato dalle 9.30 alle 12.30, domenica mattina dalle 9.30 alle 12.30 e nel pomeriggio dalle 15.30 fino ad inizio gara.

Sasa Starovic rimane in testa dopo 20 giornate della A1 Sustenium nella speciale classifica del miglior marcatore. Contro Macerata ha raggiunto quota 381 punti, ad un punto dal croato di Macerata Omrcen (380). L’opposto bosniaco è anche al decimo posto negli ace con 23 punti. Ottavo posto per Riccardo Spairani nei muri con 43.

La gara di domenica alle 18 tra l’Andreoli Latina e i campioni del mondo, nonché campioni d’europa Itas Diatec Trentino valida per la 21° giornata della A1 Sustenium, sarà trasmessa in diretta dalle 18.00 da RaiSport. Come si pensava alla vigilia, il 66° campionato di A1 si è rivelato molto equilibrato. Quattro formazioni si sono staccate in cima alla classifica, le altre alternano fasi di alti e bassi dovuti al calendario e alle condizioni dei propri atleti. Nelle sette giornate del girone di ritorno, bene sta facendo Verona con 15 punti, Castellana e Monza 11 inseguite da Latina e Modena con 9.

Classifica: Trento 58; Cuneo 47; Macerata 44; Treviso 39; Modena 32; Monza 31; Verona 29; San Giustino 26; Piacenza 25; Roma e Vibo 24; Andreoli Latina 20; Castellana 15; Forlì 6.

Sabato 26 e domenica 27 febbraio, la Lega Pallavolo Serie A scenderà in campo per la Giornata delle Malattie Rare, rinnovando l’impegno con UNIAMO, Federazione Italiana Malattie Rare.

Obiettivo principale del “Rare Disease Day”, che si celebra il 28 febbraio 2011, è quello di far capire che i pazienti affetti da patologie rare sono una priorità di sanità pubblica. La Giornata, organizzata dalle Alleanze Nazionali per le Malattie Rare membri di EURORDIS e partner, focalizza l’attenzione dell’Europa sui molti problemi affrontati da chi vive la condizione di essere “malato raro”, cioè affetto da patologie cronicamente debilitanti, e le sfide che affronta quotidianamente chi ne è colpito.

Le malattie rare sono croniche, progressive, degenerative e, spesso, dolorose. Non ci sono cure oggi per 6.000 – 8.000 malattie rare identificate, di cui il 75% circa colpiscono i bambini.

In Italia si stimano in centinaia di migliaia i pazienti affetti da patologie rare che affrontano spesso difficoltà così pesanti da pregiudicare la qualità della vita di interi nuclei familiari, la realtà lavorativa dei loro componenti e spesso anche la loro sopravvivenza economica.

Quest’anno l’attenzione verrà focalizzata sulle disuguaglianze sanitarie che esistono per i pazienti di malattie rare all’interno e tra le regioni, al fine di sostenere un equo accesso da parte dei malati rari all’assistenza sanitaria e ai servizi socio-sanitari.

“Nel caso delle persone affette da malattie rare, le carenze sanitarie esistenti tra i vari Paesi europei e all’interno degli stessi sono molto più gravi,” afferma il Direttore Esecutivo di EURORDIS, Yann Le Cam. “È nostra responsabilità promuovere un accesso equo alle migliori cure disponibili per tutti i malati, indipendentemente dalla malattia che li ha colpiti e dal Paese in cui questi vivono.”

Pertanto lo slogan scelto a supporto della Giornata delle Malattie Rare 2011 è: RARI MA UGUALI. Per l’occasione, i giocatori delle squadre di Serie A1 e A2 Sustenium indosseranno durante la presentazione a centro campo le t-shirt dedicate all’iniziativa. Inoltre, per le gare oggetto di ripresa televisiva M. Roma Volley – Bre Banca Lannutti Cuneo (Diretta Rai Sport 1, sabato 26 febbraio, ore 16.00), Carige Genova – CheBanca! Milano (Diretta Sportitalia 2, domenica 27 febbraio, ore 11.30) e Andreoli Latina – Itas Diatec Trentino (Diretta Rai Sport 1, domenica 27 febbraio, ore 18.00) i giocatori di entrambe le formazioni reggeranno due striscioni a sostegno della campagna.