Narrativa, libro d’esordio per Sandra Cervone
E’ uscito, per deComporre Edizioni, il primo libro di narrativa della giornalista del Messaggero Sandra Cervone. S’intitola “Oltre. Racconti del Probabile” e raccoglie una quarantina di storie scritte nell’arco di tempo che va dal 1992 al 2012.
“Storie prese dalla strada e sentire negli angoli delle piazze -spiega la scrittrice Floriana Coppola nella Prefazione- storie raccolte dalle confidenze amare afferrate nei corridoi, lette appena sui giornali e poi amplificate dalla forte e ipnotica immaginazione dell’autrice”.
Il libro, inserito nella collana Whatever della giovane Casa Editrice con sede a Gaeta, pone l’accento su diverse tematiche , dai difficili rapporti di coppia alle cotraddizioni della società contemporanea, dalle sfide di quanti non vogliono arrendersi alla crisi valoriale al dolore dei tradimenti e degli abbandoni.
“Temi che colpiscono il lettore – scrive ancora Floriana Coppola – per l’immersione veloce e profonda con la quale la Cervone riesce a creare un pathos immediato e lancinante”. Nata a Gaeta nel 1961, del resto, Sandra Cervone collabora con il quotidiano Il Messaggero dal 1997 e “usa” la scrittura come strumento necessario per riflettere oltre che per narrare quello che accade. Cronaca e meditazione, insomma, per comprendere ciò che siamo e dove andiamo, ma anche poesia per capire la vita e dare senso al dolore. “Semi lasciati cadere per pensare insieme” e che meritano di essere letti e che vi entreranno nel cuore.
Complimenti alla brava Sandra da parte mia.