Safety music contest, un concorso per nuovi talenti

Si chiudono giovedì 13 dicembre alle ore 16 le iscrizioni per il concorso musicale “Safety music contest”, riservato ai giovani talenti musicali di età compresa tra i 15 e i 35 anni, residenti a Cisterna e Cori.
Tale concorso rientra all’interno di un grande progetto sociale sulla sicurezza stradale promosso dal comune di Cisterna di Latina in collaborazione con il consorzio Parsifal e sostenuto dalla regione Lazio.
Dopo i primi due incontri, che hanno visto come ospiti Mingo di Striscia la Notizia e Francesco Sarcina de Le Vibrazioni, ora i protagonisti saranno proprio i giovani musicisti del territorio di Cisterna. “Con almeno un brano proprio ed una cover – si legge nella nota del comune – potranno esibirsi davanti ad una giuria di esperti della radiofonia delle province di Latina, Frosinone e Roma, con presidente Tony Vandoni”.
Vandoni, attualmente, è direttore artistico musicale di Radio Italia e Video Italia, ma in passato ha ricoperto i ruoli di promotion manager di Bmg Ricordi, opinionista musicale in più edizioni del Festival di Sanremo, di Amici, di cui è stato anche giudice, di X Factor, giurato per la designazione dei partecipanti della categoria giovani di Sanremo e collabora come consulente musicale per diversi artisti e band emergenti.
“Il vincitore – continua la nota – avrà la registrazione con arrangiamenti musicali in uno studio professionale, la produzione di 300 Cd e la promozione per tre settimane nelle radio che hanno aderito al progetto”. L’iscrizione al concorso è completamente gratuita.
Per tutti i partecipanti ci sarà una serata importante, venerdì 14 dicembre, a partire dalle ore 18, presso il palco allestito all’interno del palazzetto dello sport del quartiere San Valentino, quando potranno esibirsi liberamente, in una serata animata e condotta da Andrea Angresti, de Le Iene di Italia Uno, e conclusa con l’esibizione al pianoforte della vincitrice del Festival di Sanremo, Dolcenera.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.