Elicottero precipita a Narni, due morti

15/01/2012 di

Un elicottero ultraleggero privato è precipitato oggi pomeriggio nelle campagne di Narni: le due persone a bordo sono morte. Le vittime sono il narnese Filippo Sini, 39 anni, e Giorgio Mestichelli, 57, nato a Castel di Lama (Ascoli Piceno), ma residente a Vitorchiano (Viterbo).

L’incidente è avvenuto poco dopo le 15, quando nella zona e in generale su tutta l’Umbria il cielo era sereno: sul posto, un vasto campo in località San Liberato di Narni, a poche centinaia di metri dal raccordo autostradale Terni-Orte, sono accorsi i vigili del fuoco di Terni ed i carabinieri di Amelia, Narni Scalo e Civita Castellana. I vigili del fuoco hanno lavorato diverse ore per estrarre i corpi delle due vittime dalla cabina del velivolo, un Robinson R22, elicottero leggero monomotore da turismo, biposto, con rotore bipala e con doppi comandi, utilizzato soprattutto come elicottero scuola. Di solito il velivolo veniva parcheggiato – secondo quanto si è appreso – in una piccola aviosuperficie della zona. Al loro arrivo, i soccorritori hanno trovato la cabina a diversi metri di distanza dal rotore, sulle cui pale era ancora attorcigliato un cavo dell’energia elettrica, che si trovava ad un’altezza di circa 100 metri: il fatto che il cavo fosse praticamente sulla linea di volo del piccolo elicottero ha fatto supporre a vigili del fuoco e carabinieri che l’incidente – per cause da stabilire – sia avvenuto in fase di atterraggio.

Alcune testimonianze di persone presenti nelle vicinanze del luogo dell’impatto, raccolte dai vigili del fuoco di Terni, riferiscono di aver udito un boato nell’imminenza dell’incidente. Poco dopo mezzogiorno l’elicottero, con Sini e Mestichelli a bordo (sembra che proprio lui lo guidasse), era atterrato all’aviosuperficie di Terni, ripartendo dopo circa 45 minuti per quella che, a quanto appreso, doveva essere una sorta di tranquilla passeggiata fra le nuvole in una domenica di sole.