Bike sharing, gli scout recuperano le biciclette abbandonate del Comune

Gli scout del gruppo AGESCI Latina 1, in collaborazione con l’assessorato al turismo del Comune di Latina, domani in occasione “la XIX Giornata Della Memoria e Dell’impegno”, inaugurerà il nuovo progetto di Bike Sharing basato sulla gestione delle biciclette dismesse e denominato “Latina, ricominciamo da qui”.
Le biciclette saranno risistemate e utilizzate per offrire dei giri turistici con l’impegno di promuovere una mobilità sostenibile, una cultura del nostro territorio e un offerta integrata che valorizzi l’ambiente e i luoghi di culto dell’intera città di Latina.
“Questo progetto crea inoltre i presupposti per coinvolgere tanti giovani e farli sentire parte integrante della costruzione del futuro della città” – afferma l’assessore Di Cocco – “Ringrazio di cuore il gruppo Agesci per la proposta fattaci pervenire e ringrazio vivamente il Sindaco Di Giorgi per avere subito accettato di sposare questo importante iniziativa che darà modo inoltre a tanti inoccupati di crearsi un opportunità futura di lavoro unita a degli scopi sociali.”
Luca Panico responsabile del Gruppo AGESCI Latina1 dichiara -“Esprimo gratitudine al Sindaco Di Giorgi e all’assessore Di Cocco, per la sensibilità dimostrataci e ci teniamo a precisare che il carattere innovativo di questo progetto sta nel proporre per la prima volta un servizio di noleggio biciclette gestito completamente da ragazzi di Latina e lo start up che avverrà in occasione della Giornata in memoria delle vittime della mafia sarà sicuramente un’occasione unica per sperimentarlo, con la speranza di dare una prospettiva di lavoro futura a tanti giovani nel campo della mobilità
sostenibile e turistica”.
bravi gli scout
Bravi…..! Serve il sostegno di tutti.. basta polemizzare, se vogliamo una società migliore non dobbiamo lamentarci ma collaborare…!
bravissimi! questo vuol dire veramente mettersi in gioco!
Complimenti ragazzi e buon lavoro. Speriamo che anche Latina prenda la strada giusta….. :)