Studenti del liceo Artistico dipingono in piazza per difendere l’autonomia

20/02/2014 di
LICEO-ARTISTICO-LATINA-STUDENTESSE

Studenti del liceo Artistico in piazza a Latina per esprimere la loro creatività con tele e colori e per manifestare a difesa della loro autonomia. Il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, ha ricevuto questa mattina in Comune una delegazione di studenti e docenti.

LEZIONI IN PIAZZA. L’iniziativa in piazza rientra nelle attività di orientamento scolastico e ha lo scopo di illustrare a studenti e cittadini le attività che si svolgono nell’istituto. “Allo stesso tempo – spiegano dalla scuola – si propone di richiamare l’attenzione delle autorità locali sulle condizioni di una scuola che da alcuni anni è in crescita di iscrizioni, ma in sofferenza per le condizioni dei locali (ormai insufficienti) e per la disattenzione degli enti preposti alla pianificazione territoriale. E’ appena il caso di ricordare che il Liceo Artistico di Latina, oltre ad ospitare studenti provenienti da tutta la Provincia, è presente nella città ormai da circa cinquant’anni, e che assicura un costante contatto con il mondo delle arti e con quanti, sul territorio comunale, si occupano di architettura e di arti figurative, plastiche, grafiche. Nel corso dell’iniziativa saranno raccolte adesioni alla petizione promossa dai genitori, dagli studenti e dai docenti, volta a richiedere il mantenimento dell’autonomia del Liceo Artistico e l’ampliamento degli indirizzi di studio. Sono invitati i rappresentanti delle forze politiche e sindacali, della stampa locale e delle associazioni professionali della città”.

IL SINDACO. Il primo cittadino ha raccolto le istanze avanzate dal Liceo Artistico di Latina e si è schierato al fianco di docenti, studenti e genitori impegnati a tutelare l’autonomia dell’istituto di Latina, insidiata dal nuovo piano di dimensionamento scolastico varato dalla Regione Lazio.

“Condivido l’azione portata avanti dal Liceo Artistico di Latina per il mantenimento dell’autonomia dell’istituto che rischia seriamente di venire meno a seguito della recente delibera regionale sul dimensionamento scolastico, che prevede l’accorpamento del Liceo Artistico con il Classico e con altri indirizzi di studio e la conseguente perdita dell’autonomia del Liceo Artistico. E’ una battaglia che condivido – ha affermato il sindaco – poiché non si tratta di un fatto meramente burocratico o di titolo, ma qui si rischia di disperdere e snaturare un patrimonio culturale notevole. Il Liceo Artistico, infatti, rappresenta una realtà culturale e didattica di assoluto livello, presente in città da oltre quaranta anni e che vede ogni anno aumentare l’interesse e quindi le iscrizioni di giovani in questo istituto. Il lavoro del Liceo Artistico non si limita al solo aspetto didattico ma rappresenta un contatto importante e di spessore con il mondo delle arti, cittadino ed extralocale, consentendo ai nostri giovani di collezionare esperienze di studio e di vita che costituiscono prezioso patrimonio per disegnare il futuro e la crescita della nostra comunità.

Per questo invierò una lettera al presidente della Regione, Nicola Zingaretti, per chiedere il rispetto dell’autonomia del Liceo Artistico di Latina, con la relativa modifica della delibera sul dimensionamento scolastico, ma anche l’aggiunta di nuovi indirizzi didattici per il polo artistico di Latina”.

La rappresentanza del Liceo Artistico ha anche chiesto al sindaco Di Giorgi di poter avere a disposizione nuovi spazi didattici adiacenti l’attuale sede del Liceo Artistico di Latina, per soddisfare le esigenze dettate dal continuo aumento di iscrizioni e delle relative attività. Il sindaco si è impegnato a valutare la possibilità di assegnare nuovi spazi al Liceo Artistico, compatibilmente con la realtà infrastrutturale esistente nel Comune di Latina.