Bike sharing, così il Comune abbandona le biciclette

Che il noleggio delle biciclette del Comune di Latina sia stato un fallimento totale è sotto agli occhi di tutti. Guardate in queste fotografie, pubblicate sul gruppo Facebook “Latina in bicicletta”, come sono ridotti i mezzi parcheggiati, o meglio abbandonati, a Capoportiere, al lido di Latina. Un ottimo esempio di come NON si organizza il bike sharing.
Che vergogna sindaco +giunta devono fare le valigge con la vergogna in faccia i cittadini di latina sono stanchi di vedere i propri soldi nella spazzatura.
mannaggia!!! Latina è piatta come una tavola da surf, dovremmo andare tutti in bicicletta e stiamo sprecando tutto… Ufff
In emilia romagna ci sono noleggi privati per le biciclette, chi vuole le noleggia…. gli hotel le hanno x i propri ospiti e tutte le persone si spostano in bici di proprietà…. a mio avviso potevano risparmiare questi soldi.
ma sempre a lamentarvi piuttosto cerchiamo di aprire nuovi slot lottery per il divertimento comune di tante persone che ne sono appassionati,con le biciclettine mandiamoci in giro gli indianini o romeni che non possono comprarsi un’auto,,,,, e che diamine
A patariniiiiiiiii!!!! Ai fatto il salto sul carro del vincitore contro il voto di chi ti ha eletto e mo??? Fai flop pure qua!!! Grazie “politica nuova”! Vorrà dire che a Latina compreranno le motoslitte al prox giro!
Latina si presta molto bene per le biciclette ma è stato tutto un fallimento in quanto a differenza di altre città è quasi priva di piste ciclabili e aree pedonali
Le bici verdi abbandonate a Capo Portiere erano quelle destinate agli assessori comunali e sono state messe lì per la visita del nostro ”bellissimo” lungomare
della Polverini ai tempi del governo ”Zaccheo dai 50 appartamenti”!
Vi ricordate chi mise le biciclette nella passata giunta? .
Sulla circonvallazione, lato università medicina, poco più avanti, di fronte, parcheggio e piazza del Popolo?. I contribuenti dovrebbero chiedere i danni per tale spreco.
L’attuale sindaco in questo caso lo assolvo. Naturalmente le bici sono solo un ricordo, forse le troveremo a Bucarest e pure verniciate.
Ed io pago diceva Totò.
E’ una vergogna. Un cittadino o un turista che vuole andare in bici per il lungomare non sa a chi chiedere le chiavi ….