Ad Aprilia fibra ottica entro il 2013

04/09/2013 di
ragazza-computer-pc-latina24ore

Ad Aprilia arriva la fibra ottica, entro il 2013, sarà cablato tutto il centro urbano e la zona industriale. Ieri mattina nell’ufficio del sindaco di Aprilia Antonio Terra si è tenuta una riunione con gli ingegneri della Telecom Roberto Tognaccini, Gianfranco Papa e Alberto Gabrieli. All’incontro hanno preso parte anche l’assessore ai Lavori Pubblici Mauro Fioratti Spallacci e l’ingegnere Corrado Costantino dell’ufficio tecnologico comunale.

«Telecom Italia – hanno spiegato i rappresentanti della società – ha scelto la città di Aprilia per l’importanza strategica del Comune nell’economia del Lazio».

Con la fibra ottica la velocità del web passerà dall’attuale download di 20 Mbyte al secondo a 50 Mbyte al secondo. «A breve – ha detto il sindaco Terra – cambierà completamente l’offerta per i singoli cittadini e per le imprese del nostro territorio grazie all’introduzione della fibra ottica. Disporre della fibra ottica costituisce oggi un fattore di attrazione per nuove imprese che operano nel settore dei servizi. Quindi significherà più occupazione per i giovani. Inoltre prevediamo migliorerà anche i servizi offerti dal Comune».
I lavori per la posa della fibra ottica richiederanno circa 13 chilometri di scavo che – hanno spiegato i tecnici – verranno eseguiti con tecniche innovative al fine di minimizzare i disagi per i cittadini.

  1. A Latina qualche anno fa il buon Zaccheo, allora sindaco prima che i politicanti gli facessero le scarpe, al teatro Cafaro in pompa magna presentò un progetto per la fibra ottica.
    Convocate scuole, autorità, tecnici, ecc… ecc… ecc…. teatro pieno… depliant… pianta…. tutto bello.
    Di quel progetto poi non se ne è saputo più nulla.
    Staremo a vedere….

  2. Esistono le mini-trincee, esiste il FTTC (Fiber-to-the-cabinet) senza scomodare il FTTH (Fiber-to-the-home) più costoso.

    Se si sbrigassero a fare questo scorporo della rete fisica alla rete commerciale forse, FORSE, si potrebbero cablare le città più facilmente, spalmando i costi tra più operatori (in quando Telecom non si dovrebbe accollare tutti i costi di stesura, permessi, ecc…) e abbassando i prezzi.

    Sto sognando?

  3. Proprio oggi ho chiamato sia telecom che fastweb per sapere sta benedetta fibra dove arriva(sono di aprilia), telecom ha detto solo roma…fastweb m’ha attaccato il tel in faccia -.-