Sabaudia, Villa Volpi in vendita per 33 milioni di dollari

06/08/2013 di
villa-volpi-sabaudia-latina-57936677

È in vendita per 33 milioni Villa Volpi, la residenza in stile neoclassico situata tra le dune di Sabaudia. Scelta tra l’altro come location per la campagna pubblicitaria delle nuove collezioni Tod’s, Villa Volpi viene oggi considerata come una delle ville più prestigiose nella nostra penisola.

Fu voluta dalla contessa Nathalie Volpi di Misurata, moglie di Giuseppe Volpi, fondatore del Festival di Venezia nel 1932, ed oggi si trova ancora immersa nei 26 ettari di terreno all’interno di un parco naturale privato. La villa fu ultimata nel 1960, con i lavori diretti dal celebre architetto milanese Tommaso Buzzi. Oggi conta sette camere da letto e diversi spazi sontuosi studiati per ospitare le celebrità che frequentavano il salotto della famiglia Volpi.

Negli ultimi anni tanti sono stati i potenziali acquirenti, ma l’affare non è mai stato ultimato. L’ultimo interessato all’acquisto è stato Roman Abramovich, pluri miliardario russo che aveva tentato di acquistarla qualche anno fa per aggiungerla alle sue numerose proprietà nel mondo.

“Villa Volpi si trova in una posizione unica in Italia, dove sono molto rare le proprietà di lusso affacciate sul mare, cha vanta la bellezza di un’architettura classica coi più alti standard di qualità”, ha commentato Clarice Pecori Giraldi di Christie’s International Real Estate, società che sta curando la vendita. Il prezzo è di 33 milioni di euro, l’annuncio è comparso anche su numerosi siti web specializzati.

  1. considerarla una delle ville più prestigiose della penisola,che bel paese!!pensate non dovrebbe esistere all’interno del parco nazionale,come tutte le altre eppure il famoso boom economico fece il miracolo di legalizzare tutto sia lato mare che lato lago,e poi non danno tregua al berlusca.però se hai 5000 metri di terra fuori dal vincolo del parco e ti vuoi fare una casetta come prima abitazione ,è meglio che ammazzi un cristiano il reato è meno grave.

  2. Buttatela giù ch’è na schifezza e fatela pagà a chi l’ha lasciata costruire e a tutti gli amministratori che l’anno lasciata campare-

  3. E se ne vantano pure!?!? In un parco, magari abusiva e sanata chissà come chissà da chi…

  4. Ma sottolineare il fatto che si trova su un litorale protetto e che, come tutte le altre ville li presenti,dovrebbe essere abusiva? Come anche le case a San Felice e sul litorale di Latina?

  5. 33 milioni……….ma chi se li è persi!!!!! Io ci ho fatto un pensierino,ma poi ha pensato,ma sicuramente ci saranno delle ristrutturazioni da fare all’interno vista la cifra irrisoria per la vendita di cotesta casupula. E poi il parco è troppo piccolo.

  6. a 5 € al mese c’è da farci un pensierino ma preoccupa l’imu

  7. @ Gianmarco di facebook: occhio che un ettaro sono 100 metri x 100 metri.