Nettezza urbana, TIA, dipendenti: ancora problemi
La gestione corrente della Nettezza urbana e della TIA 2006-2009 a Latina si complica di giorno in giorno.
La società che effettua il pretrattamento obbligatorio dei rifiuti di Latina, la RIDA di Aprilia, ha comunicato al Comune che potrà accettare i rifiuti della città soltanto per due giorni a settimana. Sul fronte TIA 2006-2009 si valuta in oltre due milioni di euro il totale delle bollette che andranno in prescrizione dopo il 13 dicembre prossimo.
Due eventi che, se verificatesi, esporranno i cittadini a disagi notevoli in quanto si avrebbero cumuli di immondizia per le strade con temperature attorno ai 40 gradi. Nel secondo caso invece il danno economico sarebbe notevole e qualcuno potrebbe pensare di recuperarlo con un ulteriore aggravio delle bollette future cercando così di evitare i sicuri fulmini della Corte dei Conti sull’Amministrazione. Due ulteriori grane per la città che si aggiungono al contenzioso con il socio privato della Latina Ambiente.
La disputa tra RIDA e Regione Lazio si è quindi scaricata sui cittadini di Latina. Pensare però di limitare il servizio a due giorni alla settimana in questo periodo con una semplice comunicazione e dando un preavviso di due giorni, procedura seguita dalla RIDA, è semplicemente inconcepibile.
Il Sindaco Di Giorgi si è immediatamente attivato per trovare alternative praticabili presso altre aziende e si è messo in stretto contatto con la Prefettura in maniera da preparare soluzioni di emergenza. Nel frattempo l’Ufficio Legale è stato incaricato di analizzare il contratto RIDA in maniera da verificare l’aspetto legale della sospensione.
Infine si sono mossi anche i sindacati attivi dentro la Latina Ambienti che hanno incontrato il Sindaco per discutere del futuro della società ed in particolare dei circa 300 dipendenti che assicurano il servizio. La preoccupazione è grande visto il pessimo rapporto tra socio pubblico e privato dell’azienda ed il progetto di chiusura portato avanti dal Comune.
Il Sindaco ha comunque rassicurato i sindacati sul futuro occupazionale sia dei dipendenti della Latina Ambiente che di quelli trasferiti in Comune in occasione del trasferimento della bollettazione garantendo la continuazione del rapporto di lavoro.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.