TARES: approvato il regolamento
Il Consiglio Comunale ha approvato il regolamento per l’applicazione a partire dal corrente anno della TARES, la nuova e temutissima tassa sulla nettezza urbana e sui servizi comunali. Il pagamento dovrà avvenire in tre rate, il 16 di ottobre, novembre e dicembre. Sarà possibile però richiedere una ulteriore rateizzazione in sei rate bimestrali senza presentare alcuna motivazione. Magra consolazione questa visto che la TARES sarà ben più costosa della Tia e comprenderà anche un balzello di 30 centesimi a metro quadrato.
È uno schifo io non so che cosa si sono messi in testa .la città sta morendo piano piano .la gente sta scappando all’estero bel futuro per i nostri figli .grazie cari politici da noi eletti
Tutti si lamentano delle tasse ma fanno a botte x pagarle..tutti insieme non paghiamo piu. bisogna fare i fatti
mai che ci sia una buona notizia.Servizi comunali pari allo 0 e la città piena di immondizia che progresso…ops volevo dire regresso.
Autoringraziamoci per la stoltaggine dimostrata votando i soliti noti.
E dai non scappiamo dalle nostre responsabilità.
Siamo una comunità con principi poco etici ed arcaici, dove il “potente” va riverito e servito in cambio di un osso ciucciato.
Vogliamo negarlo?
Scusate…ma prima le tasse non le pagavate? Aumenti permettendo (bisogna vedere a quanto ammonta) io la tassa sui rifiuti l’ho sempre pagata….sempre a lamentarvi
Si condivido con “Graziano” e “Fa” La città sta muorendo quando passi vicino ai cassonetti dell’immondizia si sente una puzza incredibile e non si fa niente per disinfestare i cassonetti con la lavacassonetti..pultroppo si siamo stati noi a votare questi politici che non stanno facendo niente ma sai tutti speravamo in un cambiamento e ci eravamo fatti ubriacare dall’arrivo di berlusca a Latina quando ancora era qualcuno
Per risolvere queste situsazioni e parlo anche di altre bisogna non pagare nessuno una sorte di collettività anche la benzina dovremmo far capire che non siamo i zimbelli di nessuno,i servizi non ci sono ma le tasse si
Il zumpa delle 23 all expo village risolverà i nostri problemi.
I cassonetti puzzano perché non vengono regolarmente disinfestati. Le strade sono sporche in vari punti della città. Gli aghi secchi dei pini invadono i marciapiedi e, non essendo rimossi, diventano pericolosi soprattutto per anziani e bambini. Dato che paghiamo tariffe salate per un servizio di igiene pubblica, di quale servizio stiamo effettivamente usufruendo? Non vengono nemmeno distributi periodicamente i sacchetti per la raccolta differenziata, che per chi abita in periferia sono obbligatori e devono essere posati a terra vicino ai cassonetti per l’indifferenziata una volta la settimana. Perché non vengono reintrodotti anche al di fuori della circonvallazione i cassonetti specifici per carta, plastica/vetro e indifferenziata, oltre a quello già esistente per l’umido? Ci sarebbe più pulizia, più ordine e i cittadini avrebbero meno disagi.
Ma questo regolamento lo avete letto almeno?
a me non sono arrivate le TARSU degli ultimi due anni. Cosa devo fare ora, pagare 3 anni di tasse tutte insieme???
I know this if off topic but I’m looking into starting my own blog and was curious what all is required to get set up? I’m assuming having a blog like yours would
cost a pretty penny? I’m not very internet savvy so I’m not 100% positive.
Any tips or advice would be greatly appreciated. Kudos