Aeroporto, Simeone: “Occasione per lo scalo civile a Latina”

22/07/2013 di
giuseppe-pino-simeone-latina24ore-5678932

La notizia del possibile trasferimento del 70° Stormo da Latina ha inevitabilmente rilanciato l’idea di un aeroporto civile a Latina.

“La scuola di volo – commenta il consigliere regionale del Pdl, Giuseppe Simeone – potrebbe presto lasciare il capoluogo pontino. Secondo indiscrezioni, complice la spending review, entro il 2015 il 70° Stormo dovrebbe essere trasferito a Grazzanise in provincia di Caserta. Si tratta di un’occasione che non possiamo perdere, che il nostro territorio non può farsi sfuggire. Il trasferimento del 70° Stormo getta nuova luce sul progetto di realizzare al Comani un aeroporto low cost, turistico e commerciale compatibile con il sito militare. In questi anni sono stati presentati moltissimi studi che hanno dimostrato come la scelta di creare il terzo scalo del Lazio in terra pontina sarebbe la migliore sotto diversi punti di vista.  Alle ottimali condizioni tecniche si aggiungono, infatti, la vicinanza della stazione ferroviaria, per il collegamento con Roma e Napoli e l’assenza di vincoli ambientali ed archeologici. Ma la realizzazione di un aeroporto civile per la provincia di Latina ha un significato ben più importante perché segnerebbe una svolta sul piano economico ed occupazionale. Un’opera di questa portata garantirebbe la valorizzazione di aree come il Mof o l’intermodale e uno sviluppo concreto con un indotto che si potrebbe ricapitalizzare sull’intero territorio risolvendo anche il problema del sovraffollamento di Ciampino. Gli interventi necessari sono minimi e richiedono tempi brevissimi. L’adeguamento della pista (lunga circa 1,8 chilometri)  per un uso commerciale richiede una spesa sostenibile. Certo è che la nascita di uno scalo commerciale e turistico al Comani non può essere considerata come un’isola nel deserto. Il nostro obiettivo, quello di tutte le istituzioni al di là del colore politico, deve essere la creazione di un sistema integrato ed efficiente di infrastrutture (strade, porti, ferrovie) che rappresenti un elemento di attrazione per gli investimenti e un generatore di produttività. Lo sviluppo economico e la competitività della provincia di Latina e di tutta la Regione Lazio sono strettamente legati all’efficienza, alla funzionalità delle infrastrutture che lo caratterizzano. In Regione mi batterò perché quella dell’aeroporto a Latina non sia archiviata come l’ennesima occasione persa. Sono certo che il presidente Zingaretti, con un’azione forte e decisa, possa comprendere la portata di questa opera contribuendo a rendere concreti tutti i buoni propositi in termini di sviluppo che al momento sono ancora fermi alle ipotesi”.

 

  1. come al solito parlano solo di aspetti positivi. quelli negativi? ne parliamo?

  2. E’ arrivato anche il suo turno. Dopo tanto silenzio dalle elezioni, mette la testa fuori dal sacco. Ci sono anch’io. Adesso bisogna spiegargli e fargli capire che si trova all’opposizione e la sua parole contano meno di zero. Si rassegni

  3. Ecco, ci mancava l’ultima stronzata, sentivamo la mancanza.

  4. Londra – latina 2:40min, latina – Roma circa 3 ore se ti va bene….qualcosa non mi torna….

  5. ancora sto aeroporto su cui nessuna low-cost ha detto di voler volare. al solito amministratori incapaci incapaci di vedere la fattibilità delle opere. e allora diciamogli tutti in coro:”a simeoneeeee ma vatte a riponeeee!!!”

  6. Belle parole e bella anche la foto, complimenti, simeoncello ti atteggi saccentemente proprio a risolutore di tutti i problemi dell’agro pontino. Peccato che ti sei (volutamente) dimenticato di dire tutti i problemi che la SERVITU’ di un aeroporto civile e commerciale comporta per il territorio limitrofo, a ma è vero dimenticavo, mica sei fesso tu, tanto vivi in quel di Fondi e i tuoi elettori sono tuoi compaesani, quindi a noi i disagi e a voi i vantaggi. Azz. come sei furbo a metterlo a quel servizio agli altri e a tutelare il c…o dei tuoi amici votanti. Ma poi scusa magari voi pdllini fondini fazzonchini magari pretenderete pure di piazzare negli ipotetici migliaia di posti di lavoro che dite si crerebbero nell’aeroporto i vostri compaesani votanti.
    A proposito se andate sul sito del simeone si trova anche un intervento in cui dice che “acqualatina è simbolo di buona gestione” e un altro che “fazzone non si discute”. Non aggiungo altro per definire stò personaggio, ma a buoni intenditori poche parole.
    Però non posso proprio nascondere che in quella foto è proprio ntipatico.

  7. se solo calcoliamo i voli utili per la romania l’aereoporto sarebbe il primo in assoluto come traffico aereo,considerando che la maggior parte latina e’ formata da popolazione rumena,un buon beesness

  8. ma magari aprisse!!!!!!!!ma cosa ne sapete voi di aeroporto e tutto l’indotto che ci lavora in questo momento di crisi !!!!!! innanzitutto ci sarebbero nuovi posto di lavoro per giovani , tutta la merce dell’agro pontino verdure carne latticini ecc ecc arriverebbe prima a destinazione in tutto il mondo invece di viaggiare sulle ruote con spreco di carburante e inquinamento continuo sulle nostre strade, e poi che bello avere l’aeroporto a 2 passi e andarsi a vedere in una sera qualunque una finale di chmpion ligh a londra in 2 ore !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

  9. Al di là di colore politico, simpatie o antipatie, mi farebbe piacere conoscere da parte di persone più ferrate in materia quali sarebbero i REALI vantaggi e i REALI svantaggi che comporterebbe l’aereoporto a latina. Spero qualcuno riesca a fornirmi una risposta più obiettiva possibile. Grazie;)

  10. Avere l’aeroporto non basta servono infrastrutture e trasporti validi per renderlo operativo. Allo scalo latinense mancano entrambi. Ergo siamo tagliati fuori… altro che aeroporto.

  11. Dove pensiamo di andare …..
    Latina è una città MORTA, lo sono i latinensi, abituati ad abbassare la testa supini a leccare i piedi allo pseudo politico di turno.
    Una città che ha lasciato in mano l’economia ad uno come Zottola, al tinto di turno di Di cocco, ed ora anche il turismo in mano all’incompetente del figlio.
    Ma dove pensiamo di andare !!???
    mi meraviglio degli imprenditori che pagano per essere affiliati alle associazioni di questi soggetti e gestiti da questi perosonaggi, e soprattutto di quelli che non si ribellano.
    Questa è una città MORTA, dove un centinaio di persoen la fanno da padroni, gli altri umili servi, o dipendenti.
    questa è la realtà.

  12. la notizia vera è “Giuseppe Simeone potrebbe lasciare presto il consiglio regionale del Lazio” dopo la moltitudine di cavolate esternate sull’aeroporto….

  13. Che bello, io volare Bulgaria – Latina in un ora. io felice.

  14. perchè non utilizzare l’aeroporto di Latina per il rimpatrio forzato dei nullafacenti e delinquenti extra e comunitari che soggiornano qui ? sai che traffico….solo in partenza naturalmente