Contro il dolore inutile, campagna dei volontari alla Asl

30/10/2012 di
ambulatorio_asl_latina_piazza_celli

Il 31 ottobre a Latina presso il poliambulatorio di piazza Celli i volontari del Tribunale per i diritti del malato saranno a disposizione dei cittadini, per dare informazioni e suggerimenti sui loro diritti.

L’iniziativa fa parte della Campagna IN-DOLORE promossa dal Tribunale per i diritti del malato e da Cittadinanzattiva Onlus presenti in più di 50 città italiane per tutto il mese di ottobre per dare consigli ai cittadini su cosa sapere e come tutelarsi contro il dolore inutile.

Secondo e ultimo incontro per il capoluogo pontino che ha già dedicato la giornata del 30 ottobre a questo progetto. In Italia sarebbero circa 15 milioni le persone affette da dolore cronico e solo il 10% risulta riconducibile a malattie oncologiche; il più delle volte è dovuto a patologie vertebrali, artrosi, cefalea, neuropatie periferiche e direttamente o indirettamente a forme tumorali. Eppure il dolore è spesso considerato come parte ineludibile della malattia, da accettare e sopportare.

“Al dolore bisogna abituarsi, sopportarlo vuol dire essere forti”: FALSO! La Guida IN-DOLORE sfata il tabù e offre consigli ai cittadini su cosa fare e cosa “pretendere”, a casa, dal medico di famiglia, nelle strutture sanitarie, per non soffrire inutilmente. La guida inoltre, fornisce informazioni sulla legge 38 del 2010, ancora poco conosciuta; legge all’avanguardia in Europa e che ci difende dal dolore inutile.

Giuseppe Scaramuzza, coordinatore nazionale del Tribunale per i diritti del malato spiega: “Il nostro impegno, attraverso questa importante iniziativa, sarà quello di informare i cittadini sui propri diritti ed accrescere la loro consapevolezza su quanto possono fare per evitare le sofferenza inutili e far applicare la legge 38”.