Scuola, Di Giorgi e Sovrani in visita alla Don Milani

Il sindaco di Latina, Giovanni Di Giorgi, accompagnato dall’assessore comunale all’istruzione, Marilena Sovrani, ha visitato la nuova aula realizzata dal Comune di Latina nell’istituto Don Milani, per accogliere i bambini nella scuola dell’infanzia.
Il sindaco è stato accolto dal preside dell’istituto, Giustino Aruta, dagli insegnanti e dai bambini, e quindi ha visitato la nuova aula, realizzata in estate dal Comune. Per consentire all’Istituto comprensivo Don Milani di Latina di avere una sezione in più per la Scuola dell’Infanzia e dare risposta immediata e concreta alle famiglie dei bambini in attesa e al dirigente dell’Istituto Don Milani, il Comune aveva realizzato una nuova aula e il Sindaco Giovanni Di Giorgi era intervenuto direttamente sulla Direzione Scolastica Regionale. A inizio settembre era arrivata la buona notizia dalla Direzione Scolastica Regionale, con l’istituzione della nuova sezione a tempo pieno per 23 bambini con due nuovi docenti.
“Sono davvero felice nel vedere oggi che un importante risultatosi è concretizzato – ha affermato Di Giorgi – Ringrazio ancora la Direzione Generale Scolastica Regionale, ma anche l’Ufficio Scolastico di Latina, in particolare la dottoressa Maria Rita Calvosa. Questo risultato conseguito grazie a un lavoro di sinergia tra le istituzioni ci consente di dare una risposta concreta alle esigenze di tante famiglie di una zona popolosa della nostra città. Devo ringraziare anche i genitori dei bambini che hanno collaborato con grande impegno per realizzare la nuova aula”.
Anche l’Assessore alla Pubblica IstruzioneMarilena Sovrani ha espresso soddisfazione per la nuova sezione d’infanzia: “Era importante raggiungere questo risultato all’insegna del bene comune e nell’interesse sociale e culturale dei bambini e delle loro famiglie. Un traguardo fondamentale per le esigenze del Nuova Latina Nascosa, quartieri che hanno visto nel tempo una forte crescita demografica e dove, la scuola è un punto fondamentale per la crescita sociale e culturale”.
non gli hanno detto che mancano le cose essenziali, come ad esempio carta, sapone, scottex, acqua per bere, bicchieri e carta igienica?
se ancora non lo sapesse, la scuola ha chiesto ai genitori (delle elementari, per quanto mi riguarda) di poter provvedere loro a fornire tutto questo…..
AGGIUNGO:
complimenti per le fasce MOOOLTO BEN PROPORZIONATE dell’ISEE, concernente i buoni mensa….. sono state studiate ad hoc….. da premio nobel