Ponza, addio al “presidente” di Palmarola
È morto all’età di 84 anni Ernesto Prudente, storico personaggio di Ponza, da tutti conosciuto come il «presidente di Palmarola», di cui era l’unico residente.
Per quasi 50 anni è stato il maestro di intere generazioni di isolani. Ernesto Prudente apparteneva a Ponza e in qualsiasi momento cruciale della vita dell’isola è sceso in campo per dare il suo contributo. La Comunità di Arcipelago delle Isola Ponziane, per voce del suo presidente Daniele Coraggio, ricorda la sua battaglia sulla chiusura della miniera a Le Forna, quella per il recupero delle tradizioni e della storia delle isole o quella per la costruzione di un molo per l’attracco delle navi, con la conseguente occupazione del porto perchè la questione arrivasse all’attenzione delle cronache nazionali.
«Ernesto – racconta Daniele Coraggio a nome della Comunità – c’è sempre stato e ha testimoniato l’attaccamento e l’amore per un territorio fragile come quello isolano». Migliaia di libri conservati nella sua casetta arroccata sulla spiaggia di Chiaia di Luna sono oggi volumi di inestimabile valore. Il sogno più grande di Ernesto era di rendere pubblico questo patrimonio attraverso l’apertura di un museo etnografico aperto al contributo di tutti«. Il sindaco di Ponza Piero Vigorelli ha proclamato per martedì, giorno dei funerali, lutto cittadino.
Ho avuto il piacere di conoscerlo nel 1999 in una giornata primaverile di marzo, restando letteralmente affascinato da questa persona alla quale i pescatori portavano il pane fresco dalla vicina Ponza.Cordiale, gentile e generoso,pronto a dividere anche una fetta di pane ed un bicchiere di vino, felice di respirare l’aria di Palmarola, rispose alla mia domanda su come si faceva a vivere su quel pezzo di terra in solitario per tanto tempo, mi rispose in dialetto “non vi vedo e non vi sento,…..vi pare poco!!!”
Ed in tempi come quelli che stiamo vivendo, mai frase è stata più attuale.
Complimenti a Paolo Iannuccelli per lo stupendo articolo su Latina Oggi di oggi.
Ciao Professore, riposa in pace e goditi lo splendido mare da lassù.
ponza è un’isola vulcanica in continuo divenire,il suo paesaggio cambia continuamente,e così oggi dopo la mancanza fra noi di Ernesto;è come se si fosse modificata l’sola di ponza ..purtroppo però con un pezzo di storia in meno.
rinverdiamo sempre il suo ricordo ,mantenendo viva la passione per Ponza in ognuno di noi,come aveva ponza dentro Lui.
ciao Ernesto da antonio.