FONDI, LUMIA: GOVERNO CONTRADDITTORIO IN POLITICA ANTIMAFIA

29/08/2009 di

«Nel governo ci sono molte contraddizioni per quanto riguarda la politica antimafia. E l’esempio del mancato scioglimento del comune di Fondi, è inquietante perchè impedisce alla nostra democrazia di esercitare il suo rigore quando individua e accerta come è successo a Fondi (Latina) un sistema di collusione». Lo ha detto stasera Giuseppe Lumia, senatore Pd ed ex presidente della Commissione antimafia, a margine della sua partecipazione alla festa nazionale del Pd a Genova. Lumia ha preso parte ad un dibattito con Tano Grasso, leader dell’associazione antiracket e con il sindaco di Gela Rosario Crocetta dedicato a Libero Grassi, l’imprenditore siciliano ucciso da Cosa nostra. Secondo Lumia, molte sono «le contraddizioni di questo governo in materia di antimafia: come il taglio delle risorse per le indagini e per le intercettazioni telefoniche, l’assenza di decisioni per colpire il riciclaggio, il 41 bis, il pizzo. La lotta alla mafia vuole coerenza e rigore. Tutta la politica è in ritardo: e questo governo vive la contraddizione di tanto clamore e pochi fatti».

  1. Contraddizione governativa ?
    Piuttosto DITTATURA GOVERNATIVA , infatti non si spiega proprio il mancato scioglimento del comune di Fondi ,richiesto dal ministro degli interni ( in carica nell’attuale governo ) e dalla parlamentare Angela Di Napoli ( pdl ) . E che nessuno si azzardi a far domande ,…il rischio minimo e’ una querela .
    EVVIVA LA DEMOCRAZIA LIMITATA