BORGO GRAPPA, SEQUESTRATO IL SAFARI PARK

29/08/2009 di

Il Safari Park, l’area che ospita un piccolo zoo sulla strada Malconsiglio, è stato sequestrato dai vigili urbani di Latina che hanno appurato la mancanza dell’autorizzazione amministrativa necessaria, nulla osta che era stato richiesto all’ufficio del Settore Attività Produttive del Comune, ma che non era mai stato rilasciato. Ora il sequestro dovrà essere convalidato dal giudice. La struttura ospita alcuni animali, tra i quali elefanti e struzzi.


Il commento dell’Enpa. «In Italia c’è un grande vuoto normativo, che ha favorito il fiorire di grandi e piccoli e zoo senza la necessaria licenza». L’Enpa, Ente nazionale protezione animali, interviene sul sequestro, operato nei giorni scorsi dalla polizia municipale di Latina, del Safari Park, una struttura di Borgo Grappa che ospitava, come attrazione per i bambini, un piccolo zoo senza la necessaria autorizzazione amministrativa e il nulla osta del Comune di Latina. «Questa volta – commenta l’Enpa – è toccato a una piccola struttura di Latina che detiene in cattività anche animali provenienti dai circhi. Come più volte denunciato, il recepimento nel nostro ordinamento della direttiva europea sugli zoo ha determinato una grave carenza legislativa. La normativa infatti prevede non soltanto che il mantenimento degli animali sia disciplinato da un numero fin troppo esiguo di regole, ma anche una vera e propria sanatoria a vita».

  1. Sono proprietario di un cane, in perfetta regola con i controlli medici ed in regola con le pastoie burocratiche del caso. Ma mi viene il dubbio dopo che il Governo e gli organi di stampa fanno una campagna pro abbandono cani Latina ed il Lazio non facciano parte dell’Italia ma siano inglobati politicamente e geograficamente con il Burundi con tutto il rispetto per questa Nazione.
    Mi riferisco al divieto “solo estivo” di portare i cani in spiaggia. Mi sembra in perfetta contraddizione con la campagna di cui sopra, anzi un incentivo ad abbandonarli. Poi che differenza c’