Terremoto, un’altra lieve scossa a Latina

Ennesima scossa di terremoto a Latina. Alle 20,13 la scossa di magnitudo 2.4 ha colpito la pianura pontina facendosi sentire chiaramente, seppur con minore intensità rispetto alla precedente. L’Ingv aveva annunciato la possibilità di uno studio specifico sugli eventi in corso a Latina.
I dati dell’Ingv:
Event-ID | 2221742730 |
Magnitudo(Ml) | 2.4 |
Data-Ora | 28/02/2012 alle 20:13:32 (italiane) 28/02/2012 alle 19:13:32 (UTC) |
Coordinate | 41.472°N, 12.955°E |
Profondità | 6.8 km (fissata) |
Distretto sismico | Pianura_pontina |
Comuni entro i 10KmLATINA (LT) SERMONETA (LT) |
Comuni tra 10 e 20kmCARPINETO ROMANO (RM) MONTELANICO (RM) BASSIANO (LT) CISTERNA DI LATINA (LT) CORI (LT) NORMA (LT) PONTINIA (LT) SABAUDIA (LT) SEZZE (LT) |
Maggiori informazioni sismiche |
Qui qualcosa c’è che non va. 12 scosse di lieve o di grossa entità in poco più di 10 mesi e sempre nello stesso punto. Quando si fa qualcosa per sapere? Latina in 10 anni avrà avuto si e no 2 scossette… e ora?? CHI NON INDAGHERA’ SARA’ RESPONSABILE!!!
chi ne sa niente . . . . . .
tanto non si farà niente e come al solito tutti se ne laveranno le mani declinando le responsabilità. e poi tutti a ballare e a sballarsi in discoteca il sabato sera e a comprarsi il suv a rate con finanziamenti di migliaia di euro…questo è l’importante per i senza cervello residenti di latina
Il giorno che Sezze arriverà a Latina Scalo,qualcuno dirà che si poteva fare qualcosa….
Qualcuno, forse l’INGV stesso, aveva promesso che una squadra di geologi e vulcanologi si sarebbe stanziata sul posto per studiare lo strano caso dei terremoti pontini. Mbe’?? Dove stanno gli scienziati? Voglio sapere cosa succede sotto le fondamenta di casa mia.
sinkhole….informatevi…
altrochè 12 scossette noi qui a TRE PONTI le sentiamo tutti i giorni e notti comprese..saranno anche lievi ma si sentono e ti angosciano….
ho detto altre volte che per me sono le conseguenze dell’acqua aspirata dalle aziende farmaceutiche della zona, ma il commento è stato bannato per due volte
Ciao Francesco p. quindi diciamo che senti spesso delle vibrazioni … ? Pero’ se vai su iside dell’ingv non le riportano strano … perche’ quei strumenti sono in grado di misurare anche lo 0.9 per dire … mah … se te abiti li in zona ti credo !!!
x Andrea, io abito a Santa fecitola e spesso soprattutto la sera sentiamo le scosse, ti posso assicurare che sono molto inquietanti..
Di supposizioni se ne fanno tante, ci vorrebbe però una ricerca seria per determinarne almeno le cause.
abito in zona p.zza Moro e sento spesso anche io le “scossette” soprattutto di notte quando mi alzo per allattare mia figlia…..ma non sono mai riportate nel sito dell’INGV….pensavo di essere paranoica e di sentirle solo io….ma il fatto che non sono la sola un pò mi conforta…..DOVREMMO PREOCCUPARCI???
Anche io che sto in centro devo dire che a volte percepisco queste scossettine delle quali parlate…
Ecco vibrazioni è la parola giusta. Vibrazioni brevissime, ma significative
stamattina c’è una lettera di una signora che abita in zona e che descrive la situazione corrente,(il quotidiano è LATINA OGGI) penso che come dice lei si dovrebbe effettuare una raccolta di firme per un sopralluogo urgente. Vi ricordate il periodo dell’alluvione? quando i residenti della zona di tor tre ponti lamentavano le condizioni disastrose dei canali di raccolta?
Tutti sanno poi come è andata a finire……
x me sta partendo il VESUVIO
chi ha sentilto la scossa alle 6 e 50 circa ????ma posiile non risulti da nessuna parte ???eppure si e’ sentita distintamente.Abito in zona picarello!!!!