ELEZIONI, DOMENICO GUIDI: RISULTATO DI GRANDE VALORE
“L’esito di queste elezioni provinciali costituisce una lezione per tutta la Sinistra, da leggere con attenzione e umiltà”. Questo il commento di Domenico Guidi all’indomani del voto provinciale. Guidi propone un’analisi dettagliata dei risultati e del suo nuovo incarico politico.
“La coalizione di Provincia Futura, Comunisti Italiani-Rifondazione Comunista, Partito Socialista e Circoli dei Valori ha conquistato due seggi nel Consiglio Provinciale, grazie alla splendida generosità dei suoi militanti e simpatizzanti, unica risorsa contro l’incredibile disponibilità di mezzi economici, forza mediatica e rendite politiche delle forze della Destra e di alcune altre forze rappresentative. Nel contesto dato, un risultato di assoluto valore. L’impegno – scrive Guidi – in cui ora ci confermiamo è quello di fare una opposizione intransigente – fatta di contenuti e proposte alternative – al sistema di potere che da un quindicennio domina la vita amministrativa pontina, con mille ramificazioni nel tessuto economico e nelle relazioni sociali.
Ma perché questo impegno non sia solamente una vigile attività di controllo e una testimonianza critica, meritorie ma insufficienti poi per costruire nel vivo della società pontina le condizioni di un concreto cambiamento democratico, noi lavoreremo da subito a insediarci nel territorio, con attività presso gli enti dove siamo rappresentati e con l’apertura di nuovi circoli oltre a quelli esistenti di partiti della coalizione, nei quartieri e nei luoghi di lavoro. E’ qui, infatti, che le forze di Sinistra sono arretrate gravemente negli ultimi decenni, lasciando campo libero alla Destra forzista e leghista, che non a caso, riuscendo abilmente ad imporre i propri punti di vista nel senso comune, si è fatta interprete del malessere di larghi settori popolari. Lavoreremo dunque in primo luogo fuori dal ‘Palazzo’, costruendo vertenze sociali sulla qualità di vita e ambientale, sul bisogno di lavoro, sui servizi collettivi, sulla democrazia. Lo faremo ripartendo insieme con i giovani, gli studenti, le donne che, con passione autentica, hanno portato avanti lo sforzo della durissima campagna elettorale appena conclusasi. Faremo un Partito Sociale, che parlerà il linguaggio dei bisogni delle persone e della comunità. E la nostra presenza in Consiglio Provinciale sarà ogni giorno a disposizione delle istanze che verranno sollecitate o promosse dai cittadini, partendo da Aprilia fino a Scauri-Minturno, di più e meglio di quanto non siamo riusciti a fare nella scorsa consiliatura. Nell’assumere questo vincolo morale, proponiamo a tutte le altre forze locali del campo progressista di promuovere insieme una riflessione profonda sulla necessità di riassumere il primato del radicamento sociale e di una organizzazione territoriale in grado di reggere il ruolo politico al quale ci candidiamo in forza dei nostri ideali e valori democratici e antifascisti. Un grazie a tutti i candidati della coalizione che hanno voluto sostenere questa iniziativa ai quali chiedo di continuare ad impegnarsi su questa esperienza nell’interesse dei cittadini per la legalità e lavoro. Grazie a tutti i sostenitori per il loro consenso ammirevole”.