Over 65 sui bus, cambiano le regole per viaggiare gratis

25/01/2012 di
autobus-latina-45ddw542wf

Dichiarazione Isee e controllo dell’effettivo utilizzo per viaggiare gratis sugli autobus. Il Comune di Latina intende risparmiare almeno parte di quei 600.000 euro che ogni anno vengono spesi per concedere le tessere gratuite degli autobus delle linee urbane agli «over 65».

Fino ad oggi le tessere sono state concesse con una certa semplicità ma ora le cose cambiano. Tra i nuovi parametri che potrebbero essere inseriti, al vaglio della commissione Viabilità, anche il controllo della residenza nel Comune di Latina. Con i nuovi criteri, quindi, da un lato si concederebbe la tessera solo a fronte di redditi minimi (da stabilire), e dall’altro si verserebbero al gestore dei trasporti urbani solo le cifre relative ad un effettivo numero di corse. I sindacati si sono ieri detti disponibili ad esaminare le proposte, purché non si tocchi l’età minima di 65 anni per la concessione della tessera.

  1. VERGOGNA! se proprio vogliono risparmiare soldi, togliessero i sussidi a quelle note famiglie nomadi che sono ogni mese alla Tesoreria a ritirare il sussidio! Questo è il vero risparmio. Che male fà una persona anziana su un mezzo pubblico che magari lo usa per andare a trovare un parente o recarsi al cimitero dai propri defunti? Cosa c’entra il reddito?Complimenti a tutta la giunta!!

  2. Questa iniziativa del comune c’è tutta la differenza tra essere di destra e essere fascisti. Scusate sa la metto così, ma è la verità. Questa giunta di democristiani falliti, figli di fascisti, che sono orgogliosi di aver provocato le più grandi tragedie dell’umanità, sono il concetto di imbeccillità assoluta che regna nella nostra città.
    Chi è davvero di destra, sa benissimo capire la differenza che c’è tra il sociale e la dignità dell’essere umano. Questa amministrazione è figlia della pochezza umana dei cittadini di Latina . E questa città miseramente fallisce ….