FRODE DA 30 MILIONI, COINVOLTA SOCIETA’ DI LATINA
Una frode fiscale per oltre 30
milioni di euro nel settore del commercio di autoveicoli è stata
scoperta dalla Guardia di Finanza di Frascati.
Tre persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria di
Velletri per frode fiscale.
milioni di euro nel settore del commercio di autoveicoli è stata
scoperta dalla Guardia di Finanza di Frascati.
Tre persone sono state denunciate all’autorità giudiziaria di
Velletri per frode fiscale.
Quattro le società coinvolte: una di
Roma, due di Campobasso e una di Latina. Al fisco sono stati segnalati
per il recupero a tassazione oltre 10 milioni di euro di ricavi non
dichiarati e 20 milioni di costi fittizi. La frode è stata realizzata
attraverso l’interposizione di finte società che avevano lo scopo di
creare, solo cartolarmente, credito d’imposta in capo agli effettivi
rivenditori delle autovetture.
Roma, due di Campobasso e una di Latina. Al fisco sono stati segnalati
per il recupero a tassazione oltre 10 milioni di euro di ricavi non
dichiarati e 20 milioni di costi fittizi. La frode è stata realizzata
attraverso l’interposizione di finte società che avevano lo scopo di
creare, solo cartolarmente, credito d’imposta in capo agli effettivi
rivenditori delle autovetture.
Questo tipo di meccanismo è noto come «frode carosello»
poichè tra il fornitore estero e la concessionaria nazionale si
interpongono diverse società-filtro che non versano le imposte, non
presentano le dichiarazioni fiscali e sono poste in liquidazione dopo
appena un anno dalla costituzione così da far perdere le loro tracce.
poichè tra il fornitore estero e la concessionaria nazionale si
interpongono diverse società-filtro che non versano le imposte, non
presentano le dichiarazioni fiscali e sono poste in liquidazione dopo
appena un anno dalla costituzione così da far perdere le loro tracce.