Lavoro, record di donne alle Poste di Latina: 56% del personale e 38 direttori
Poste Italiane si conferma una delle realtà lavorative con la più alta percentuale femminile di dipendenti in Italia. La provincia di Latina è un esempio concreto dell’integrazione della componente femminile in tutti gli ambiti aziendali. Su un totale di 645 dipendenti, per esempio, ben 362 sono donne, una percentuale del 56%, addirittura superiore al dato nazionale, che registra una presenza femminile pari al 53%. Inoltre, sono 38 i direttori donna degli uffici postali della provincia di Latina, il 43% del totale.
In tutta la provincia poi sono ben 9 gli uffici postali completamente “rosa”, composti cioè da personale esclusivamente femminile: Sonnino, Borgo Montenero, Borgo Sabotino, Maenza, Cori 1, Lenola, Sezze Stazione, Prossedi e Roccasecca dei Volsci.
IMPRESE ROSA. Anche nel Lazio il settore più ‘rosa’ è rappresentato dall’agricoltura. L’incidenza delle aziende condotte da donne sul totale delle imprese raggiunge valori molto elevati (34,3% nel Lazio e 28,7% in Italia). Nella provincia di Frosinone, quasi una impresa agricola su due è a conduzione femminile (49,7%). Seguono, in ordine di incidenza, le imprese del commercio e degli altri servizi (24,2% il tasso di femminilizzazione per entrambi): è la provincia di Rieti, con 2.183 imprese femminili in totale, a conquistare la maglia rosa (31,7% e 35,2% i rispettivi tassi).
Nell’industria in senso stretto il frusinate, con 883 imprese sul territorio, registra la maggiore concentrazione di aziende femminili (19,1% a fronte di una media regionale del 16,3%), mentre nelle costruzioni il primato, con 784 imprese, spetta a Latina (10,4%; 8,1% nel Lazio).
c