Valore Donna, festa in piazza della Libertà a Latina

07/03/2016 di
donne-generica-ragazze

donne-generica-ragazzeQuest’anno Valore Donna, associazione da sempre al fianco delle donne vittime di abusi e violenze, organizza una grande festa a Latina con inizio alle 18.00 davanti alla gelateria Mastrobattista in piazza delle Libertà. Al costo di 10 euro ci sarà un buffet a base di cous cous, preparato dalle donne della comunità del Marocco, e poi per l’intera giornata ci sarà un “Libro Bianco” a disposizione di chi passa per lasciare una testimonianza o una richiesta di aiuto o di semplice ascolto.

La festa si concluderà con il lancio delle lanterne per ricordare le donne vittime di violenza. “I numeri che riguardano la violenza sulle donne sono ancora impietosi” afferma Valentina Pappacena, Presidente di Valore Donna. Secondo gli ultimi dati dell’Istat sono 6 milioni e 788mila le donne che hanno subito nel corso della propria vita una qualche forma di violenza fisica o sessuale; si tratta del 31,5% delle donne tra i 16 e i 70 anni, praticamente una donna su tre. Da qui l’idea del nostro Libro Bianco – commenta Valentina Pappacena – perché una su tre vuole dire che ancora si subisce tanto e si denuncia poco, questo è il vero problema. Attraverso questo libro spero possano arrivare anche richieste di aiuto da parte di donne che magari, finora, non hanno parlato perché non sapevano neppure con chi parlarne. Valore Donna – afferma ancora la Pappacena – si avvale della consulenza di un team di esperti (tra cui anche psicologici) per cui in occasione di questa Festa della Donna voglio rinnovare un appello alle donne: denunciate ogni tipo di violenza anche quella psicologica!”

Sempre dall’ultimo rapporto Istat abbiamo estrapolato qualche altro numero su cui tutti abbiamo il dovere di riflettere. Il 20,2% delle donne è stata vittima di violenza fisica, il 21% di violenza sessuale, il 5,4% di forme più gravi di abusi come stupri (si parla di 652mila casi) e tentati stupri (746mila). A rendersi responsabili delle molestie sono nella maggior parte dei casi (il 76,8%) degli sconosciuti, me comunque il 62,7% degli stupri è commesso da un partner attuale o precedente. Spesso, infatti, il “mostro” le donne ce l’hanno proprio dentro casa.

“Valore Donna – aggiunge Valentina Pappacena – da anni sta concentrando i suoi sforzi su una maggiore informazione perché solo attraverso questa si può arrivare ad una maggiore consapevolezza. Nei prossimi mesi, aggiunge ancora la Pappacena – inizieremo ad organizzare corsi di sensibilizzazione nelle scuole perché solo lavorando sui più giovani possiamo sperare di avere una società futura più civile di quella odierna. Stiamo, inoltre, pensando ad organizzare una manifestazione per ribadire il nostro deciso NO alla violenza sulle donne; sarà una manifestazione – conclude il presidente di Valore Donna – assolutamente tutta in rosa e che ci servirà anche per raccogliere fondi per le donne che hanno avuto il coraggio di dire basta e che hanno bisogno dell’aiuto di tutti noi”.