FOTO Scoperta una maxi discarica abusiva a due passi da Ninfa
Due aree di circa 4.500 metri quadrati nella zona sottoposta a vincolo paesaggistico di Ninfa, al cui interno sono stati rinvenuti centinaia di chili di rifiuti speciali e pericolosi, sono state sottoposte a sequestro nei giorni scorsi dai militari del Comando Provinciale di Latina insieme con la Sezione Aerea di Pratica di Mare. Durante le normali attività di esplorazione dall’alto sul territorio della Regione, gli uomini del Reparto Operativo Aeronavale di Civitavecchia hanno avvistato, all’interno di un’area notoriamente sottoposta a vincolo paesaggistico, cumuli di rifiuti visibilmente abbandonati.
I militari della Compagnia di Latina hanno provveduto quindi, con l’ausilio dei tecnici dell’Arpa Lazio e dell’Asl di Latina, al sequestro d’iniziativa delle due aeree e a trasmettere alla locale autorità giudiziaria la denuncia contro ignoti per il reato di abbandono e deposito incontrollato di rifiuti. Nelle discariche sono stati rinvenuti rifiuti speciali pericolosi costituiti da guaine bituminose, materiale edile, blocchi di cemento, blocchi di asfalto, fusti di pittura, in parte sversata sul suolo, apparecchiature elettriche ed elettroniche fuori uso, materassi, plastica, lastre di eternit.
Le aree sottoposte a sequestro ricadono peraltro nel complesso paesaggistico dei Giardini di Ninfa. Le indagini, attualmente coordinate dalla Procura della Repubblica di Latina, sono tese a individuare i responsabili dell’illecito smaltimento dei rifiuti.
se il territorio non viene controllato da chi è preposto istituzionalmente, sarà praticamente impossibile fermare questo scempio non solo nei pressi di Ninfa ma in altre zone sottoposte a vincoli paesaggistici come SIC e ZPS, perchè non controllate per mancanza di personale forestale e menefreghismo degli enti locali.
capirai….la forestale