Tangenti per gli appalti dell’aeronautica, otto arresti

11/12/2015 di
carabinieri-latina-auto

auto-carabinieri-latina-24oreAttraverso un consolidato sistema corruttivo alteravano sistematicamente le gare d’appalto bandite dall’Aeronautica e riguardanti la manutenzione ordinaria e straordinaria di edifici adibiti a vari usi ubicati presso diverse installazioni dell’Aeronautica Militare.

È quanto hanno scoperto i militari del Comando Carabinieri per la Tutela dell’Ambiente, in collaborazione con i Comandi Provinciali Carabinieri di Roma e Latina nonché con il Comando Carabinieri per l’Aeronautica Militare che stanno eseguendo otto ordinanze di custodia cautelare e numerose perquisizioni emesse dal Gip del Tribunale di Velletri in relazione a un’indagine coordinata dalla Procura della Repubblica di Velletri, che ha disarticolato un’organizzazione criminale composta da imprenditori e dipendenti civili e militari del secondo Reparto Lavori Genio dell’Aeronautica Militare di Ciampino. Il valore delle gare alterate ammonta a quasi nove milioni di euro.

Le indagini dei carabinieri del Noe sugli appalti nelle basi dell’Aeronautica hanno consentito di ricostruire «l’alterazione di almeno nove gare di appalto, tutte riguardanti opere di manutenzione ordinaria o straordinaria di edifici adibiti a vari usi ed ubicati presso diverse installazioni dell’Aeronautica militare». Lo sottolinea la procura di Velletri, secondo cui le basi interessate sono quelle di Capodichino, Centocelle, Pratica di Mare, Vigna di Valle e Guidonia. Si tratta di appalti per un valore complessivo di quasi nove milioni di euro, assegnati a varie società collegate all’intermediario Giovanni Sabetti, uno degli arrestati, ubicate nelle province di Roma e Latina.

La procura di Velletri sottolinea come l’indagine, sviluppata dal settembre 2014 al novembre 2015, abbia permesso, «grazie a prolungate intercettazioni ambientali e telefoniche e all’installazione di dispositivi di registrazione audio-video negli uffici interessati, di delineare compiutamente l’operatività dell’associazione» per delinquere, «capeggiata da Giovanni Sabetti ed a cui aderiscono il tenente colonnello dell’Aeronautica Militare Gianpiero Malzone, gli impiegati civili presso il 2/o Reparto Lavori Genio dell’Aeronautica Militare di Ciampino, Fabrizio Ciferri e Stefano Pasqualini, la compagna del Ciferri, Angelica Mariana Ruscior, e l’imprenditore Massimiliano Ciceroni».