Libri, La notte stellata: esordio letterario per Gianmaria Cataldo

“Questo libro nasce come una cosa del tutto normale (o quasi): un regalo di compleanno”. Quante cose nascono così, per caso o per programmazione da calendario, comunque senza rendersene conto. Un incontro all’ufficio postale, quattro chiacchiere in un bar, due corpi che si scontrano fortuitamente su un marciapiede e ecco che, come per due forze che si attraggono, si arriva a qualcosa di bello. Niente parabole d’amore, per carità. Piuttosto tutto quello che può accadere in un giorno qualsiasi o ne La notte stellata (Edizioni Progetto Cultura).
Si chiama proprio così il romanzo di Gianmaria Cataldo, ventenne nato a Cori che esordisce dunque in libreria. La notte stellata, che verrà presentato oggi 16 novembre negli spazi de La Feltrinelli di Latina, è qualcosa di “pensato e voluto da un amico speciale, al cui interno si narra una storia apparentemente già vista e sentita: quella di due ragazzi, due amici, che intraprendono il viaggio sognato e desiderato da anni. Attraverso questo, percorrendo strade e città dell’America occidentale, incontrando bizzarri personaggi e affrontando imprevisti e difficoltà, crescono mettendo alla prova la loro amicizia, che alla fine si rivelerà essere la cosa più preziosa per entrambi”.
Gianmaria è un ragazzone con le spalle large e i peli sul petto, ma anche un tipo molto timido quando si tratta di scambiare due parole alla prima conoscenza. È anche un attore, ha già una voce importante e all’occorrenza può trasformarsi in uno studente in preda alle crisi d’ansia verso l’esame che dovrà sostenere. Ma soprattutto Gianmaria è una nuova presenza viva della letteratura pontina. Con questo libro, che appare in copertina come un cono di stelle, si fa carico di un programma di intenti e condivisione tra le pagine. Una storia quindi aperta a tutti e che dà diritto a sognare, proprio come vorremmo.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.