Provincia

Dopo il grave stupro di una dottoressa a Catania, L’Ordine dei Medici di Latina invita la Asl a verificare la sicurezza in tutte le sedi di guardia medica in provincia di Latina. Ispezioni sull’intero territorio nazionale per verificare le condizioni di lavoro dei medici sono state già disposte dal ministro della...
I carabinieri hanno effettuato due arresti per l’omicidio di Gloria Pompili la giovane donna uccisa il 23 agosto in circostanze da chiarire. La donna si trovava a bordo di un’auto, in transito sulla 156 a Prossedi, con alcuni parenti, quando è deceduta in seguito a gravi lesioni. In carcere...
Due testimoni presenti nell’aviosuperficie di Pontinia dove è precipitato il Cessna confermano davanti ai carabinieri: ai comandi dell’aereo non c’era Antonio Belcastro, come inizialmente riferito, ma Giovanni Grande, uno dei tre sopravvissuti allo schianto. La Procura – scrive Il Messaggero – potrebbe iscrivere a breve il presunto pilota sul...
«Estendere le operazioni» di disinfestazione contro la zanzara portatrice della Chikungunya: è quanto ha chiesto la Regione Lazio nel corso di un incontro con i tecnici di Latina, Anzio e Roma Capitale sull’allarme virus. È quanto si legge in una nota della Regione. «Nel corso di ogni incontro la Regione...
L’Ente Parco Naturale Regionale Monti Ausoni e Lago di Fondi partecipa con una propria iniziativa al programma di eventi predisposto dal Comune di Terracina per la “Settimana Europea della Mobilità Sostenibile 2017”. Per la mattina di martedì 19 l’Ente Parco ha organizzato una visita guidata lungo un percorso naturalistico...
L’azienda biofarmaceutica statunitense AbbVie, con sede ad Aprilia, conquista il primo posto nella classifica Pharma-RepTrak 2017 del Reputation Institute, che misura la reputazione delle aziende più apprezzate e riconosciute in Italia nel settore Pharma. Unica italiana nelle prime dieci posizioni è l’azienda Zambon. Reputation Institute, leader mondiale nella misurazione e consulenza...
Due nuove opere sono entrate a far parte del patrimonio artistico e culturale del Comune di Sabaudia. Si tratta di due acquerelli del Maestro Paolo Sodano, artista romano da decenni affezionato e assiduo frequentatore della città di Sabaudia, scomparso nel novembre del 2016 all’età di 80 anni. Le opere...
Il focolaio della Chikungunya non è a Roma ma ad Anzio. Lo dice forte e chiaro l’assessore capitolino all’ambiente Pinuccia Montanari rivolgendosi agli avversari politici e a chi lamenta disinfestazioni o derattizzazioni inefficaci. E in questa affermazione c’è una risposta alla Regione Lazio che per lunedì ha convocato i...
Sono 64 i casi accertati dal SERESMI (Servizio Regionale di Sorveglianza Malattie Infettive) ad oggi di Chikungunya. Di questi 54 sono i casi che hanno residenza ad Anzio o che hanno soggiornato nei 15 giorni precedenti ad Anzio, 7 casi sono a Roma e 3 casi sono a Latina dove oggi...
Sport… oltre, appuntamento da oggi a Rocca Massima. Per due giorni i ragazzi diversamente abili si cimenteranno in pratiche sportive come il tiro con l’arco, la pallamano e altri sport di squadra. Si svolgeranno anche dei tornei nelle varie discipline. L’iniziativa è del Comune di Rocca Massima in collaborazione...
Oggi a Sperlonga le riprese del nuovo film di Carlo Verdone “Benedetta Follia“. E’ il regista romano ad annunciarlo su Facebook con una bella foto panoramica e poche parole: “Ora, 7.40. E finalmente arrivò il giorno della ripresa a Sperlonga. Martedì termina il film! Vi auguro una buona giornata. Carlo Verdone“....
Un arresto e oltre mezzo chilo di droga sequestrata dalla Guardia di Finanza di Terracina. I militari hanno fermato per un controllo due ragazzi di 22 e 24 anni che si aggiravano in un luogo molto frequentato da giovani. Il 22enne è stato trovato in possesso di 5 involucri...
Le eccellenze enogastronomiche del territorio protagoniste da venerdì 15 a domenica 17 a Palazzo Caetani con “Wine & Food Cisterna”. La manifestazione fa parte della rassegna “Saperi e Sapori di Cisterna”, finanziato dal Consiglio regionale del Lazio e svolto in collaborazione con la Pro Loco, che ha già visto...
Il PÈ Ì NDÒ Festival, sostenuto dalla Regione Lazio e dal Comune di Cori, è una sorta di viaggio tra passato, presente e futuro: le tradizioni che non muoiono mai, i luoghi recuperati e restituiti alla cittadinanza, la «strada verso cui andare», quella della riscoperta, tutela e valorizzazione delle origini contadine, delle grandi risorse...
“Il ddl Fiano è un provvedimento che non offende solo chi ha una valutazione storica diversa dalla sinistra o chi sa riconoscere nel fascismo le sue ombre e le sue luci, ma offende anche gli antifascisti veri, quelli che con le armi in pugno combatterono davvero il fascismo”. Lo...