Latina

La Giunta regionale ha approvato il programma di interventi relativo ad «Infrastrutture Ferroviarie e Centri Merci» previsto nell’Accordo di Programma Quadro 2: «Trasporti e Centri Intermodali» dando così il via libera alla riattivazione della linea ferroviaria Formia – Gaeta.
«Il sindacato è assolutamente estraneo ai fatti denunciati». È questa la posizione della Cisl di Latina a proposito dell’inchiesta aperta dalla Procura di Latina sulla Goodyear e relativa a presunti passaggi di denaro ai rappresentanti sindacali della fabbrica per tacere sulla presenza delle polveri d’amianto, come riportato oggi in...
Il futuro dello stabilimento Granarolo di Sermoneta è stato al centro di un incontro, presso il ministero dello Sviluppo economico, tra azienda, sindacati e rappresentanti del ministero alla presenza del Prefetto di Latina.
di MARCO CUSUMANO    Che le Terme di Fogliano fossero solo un sogno (durato 50 anni) lo si è capito da un bel po’. Ora Latina dice addio al simbolo di quel sogno.
Ci sono titolari, dipendenti e consulenti di imprese gravitanti nella filiera del tabacco: dalla produzione, alla trasformazione, al trasporto fino alla commercializzazione, tra gli 80 soggetti ai quali i carabinieri delle politiche agricole e alimentari hanno notificato altrettanti avvisi di conclusione delle indagini emessi dalla procura di Perugia nell’ambito...
Momenti di paura quelli vissuti ieri sera da due gemelli di Lenola che viaggiavano a bordo di un’Audi A3 e che in via Vignolo sono rimasti coinvolti in un incidente con un Ford Focus dove a bordo si trovavano un 26enne e un 25enne anch’essi di Lenola.
«La svolta epocale che i moderati italiani avevano capito fin dal 2 dicembre 2006 a piazza San Giovanni, quando chiesero che a quel popolo raccolto intorno agli stessi valori e agli stessi programmi si desse un solo grande partito, ha premiato».
In provincia di Latina il centrodestra si afferma con oltre il 55% dei consensi. Alla Camera, secondo i dati diffusi dalla prefettura, Pdl e Movimento per l’autonomia raggiungono il 55,20%, seguiti da Pd e Italia dei valori che si fermano al 30,16%; Unione di centro ottiene il 6,09%; La...
A Priverno Umberto Macci ha vinto la sfida con Antonio Sulpizi. Macci ha superato il 48% mentre Sulpizi si è fermato con circa tre punti di svantaggio.
Sarà ballottaggio tra Sandro Bartolomeo e Michele Forte, candidati a sindaco di Formia. Forte mantiene un margine di vantaggio rispetto al sindaco uscente: 43,7% contro 37,4%.
Rinviato al 29 aprile il processo per l’omicidio di Antioco Giangrasso, il commerciante trovato morto il 5 agosto 2006 nel suo piccolo appartamento in via Cesare Battisti. Il pm Olimpia Monaco accusa entrambi i romeni arrestati: Calin Cazan, 34 anni, e il nipote  Bogdan Florin Hristrea, 23 anni.
Per quanto riguarda Palazzo Madama la Regione Lazio ha scelto 27 senatori, di questi 15 potrebbero essere scelti dal partito di Berlusconi e 12, probabilmente dal Pd, tra questi un seggio sarà assegnato all’Italia dei Valori grazie all’apparentamento che gli permette di entrare in Senato.
A Formia, città fino ad oggi in mano al centrosinistra, il PdL di Berlusconi è riuscito ad ottenere il 47,6%, mentre il PD il 34,1%. Possibile una sfida all’ultimo voto tra il candidato del PdL Michele Forte ed il candidato del Pd Sandro Bartolomeo. A Priverno il Pdl arriva...
Sono 9 i parlamentari eletti alla Camera per il Pdl, 5 per il Pd e 1 per l’Udc per quanto riguarda la circoscrizione Lazio 2, secondo i dati riportati dal sito del ministero dell’Interno.