Prima Pagina

Un incidente mortale è avvenuto questa notte sulla Pontina a Latina, all’altezza dell’ex Icos. Morto un uomo di 59 anni di Latina: Sergio Attanasio, commerciante nel settore dell’ortofrutta. Un furgoncino Iveco Daily guidato da un ragazzo ha colpito il guard rail sulla Pontina e poi un’auto guidata dalla vittima, una...
Incidente oggi alle 12.45 nel Comune di Santi Cosma e Damiano in via Porto Galeo. Due auto, una Smart ed una Lancia Thesis, si sono scontrate per cause in fase di accertamento, provocando il ferimento di tre persone di cui una apparentemente in modo più serio. Sul posto vigili del...
Legambiente Lazio, raccogliendo i numeri delle ultime 6 edizioni di Ecosistema Urbano dal 2011 al 2016, presenta il rapporto Acquedotti Colabrodo, da cui emerge un peggioramento repentino e costante in questi anni. Se infatti era chiaro a tutti l’enorme portata di acqua dispersa dalle reti, il trend in peggioramento...
«La Cia Lazio è fortemente preoccupata per l’agricoltura della provincia di Latina dopo il sequestro da parte delle forze dell’ordine della discarica abusiva, per lo sversamento illecito di rifiuti tossici, nella ex cava di via Corta, ad Aprilia. L’area è, infatti, situata in un territorio a forte vocazione agricola, ricca di...
L‘obbligo di vaccini per l’iscrizione a scuola è legge. La Camera ha approvato in via definitiva il decreto con 296 voti a favore, 92 contrari e 15 astenuti, dopo aver confermato nella notte la fiducia al governo. Contro il testo si sono espressi M5s e Lega. Astenuti i deputati di Si...
«Sul tema del Centro di Alta Diagnostica come Comune ci stiamo muovendo sul binario della legittimità amministrativa attraverso un percorso trasparente. Ciò che spettava all’Amministrazione per sostenere la realizzazione del Centro è stato fatto. Prossimamente si esprimerà il Consiglio comunale, così come deciso nella Commissione congiunta Urbanistica e Ambiente...
Crisi idrica, è confermato il livello di severità idrica elevata per le Regioni Lazio, Umbria e Marche, limitatamente all’ATO n. 1 di Pesaro Urbino, relativamente alle aree che le singole regioni hanno dettagliato nei rispettivi rapporti. Lo si legge in un comunicato stampa dell’Osservatorio del Distretto dell’Appennino Centrale, pubblicato...
Latina perde i finanziamenti della Regione Lazio destinati alla realizzazione del primo stralcio di strutture per l’assetto e riqualificazione della spiaggia e l’accesso ai disabili, postazioni di salvataggio e servizi sugli arenili liberi. Lo sostengono i consiglieri del Pd Forte e Carnevale che commentano: “Un’altra occasione persa per l’amministrazione...
Un finanziamento a fondo perduto per lo stadio di Borgo Hermada. Ieri il sindaco Procaccini e l’assessore Pierpaolo Marcuzzi, quest’ultimo in veste di Presidente della SSD Hermada, hanno siglato la convenzione con il Presidente del CONI Giovanni Malagò, il Ministro dello Sport Luca Lotti e il Presidente dell’ANCI Antonio Decaro...
Fa tappa a Latina la mostra itinerante dedicata alla Missione Cassini-Huyguens, da mesi ospite delle più importanti città italiane. L’Associazione Pontina di Astronomia -con la collaborazione di Stellaria e dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (INAF)- ospiterà venerdì 28 e sabato 29 luglio, dalle 17:00 alle 21:00, presso il Palacultura di...
L’ex Casa Cantoniera di Borgo Grappa diventerà un ostello o un punto ristoro-servizio per tutti i pellegrini, i turisti, i camminatori e i ciclisti che ogni anno attraversano i percorsi ciclopedonali e storico-religiosi. Con delibera n. 313 del 20 luglio 2017 la Giunta Comunale di Latina ha approvato un protocollo d’intesa per avviare una...
«La nuova Amministrazione comunale afferma che il personale del Comune di Latina è sotto organico di quasi due terzi. Da qui nascono difficoltà legate ad un personale sottodimensionato e alla carenza di risorse a livello nazionale, che vede ogni dipendente servire mediamente 140 cittadini mentre per i dipendenti del Comune di Latina ve...
Individuare le perdite d’acqua attraverso immagini satellitari e procedere alla riparazione con tecniche senza scavi (no-dig). Questo il futuro, si spera non troppo lontano, per la gestione idrica delle città, arginando l’annoso problema della dispersione. «C’è l’esigenza, indifferibile, di definire in analogia alla Strategia Energetica Nazionale (SEN) una Strategia Idrica Nazionale...
Gli Sbandieratori di Cori sono reduci dalla trasferta di giugno in Porto Rico, dove hanno partecipato alla edizione inaugurale dell’International Folklore Festival di Rincón, ma sono già pronti a ripartire. Questa volta il gruppo di ragazzi si sposterà in Turchia, a Istanbul. Il “Büyükçekmece Culture and Art Festival” è...
C’è ancora speranza per il futuro del calcio pontino: nasce “Latina 1932” la nuova società che ripartirà, secondo il progetto, dalla serie D. L’ennesima riunione ha avuto oggi un esito positivo: sono 10 gli imprenditori locali che daranno vita alla società dopo la brutta telenovela del fallimento del Latina...
I finanzieri del Nucleo Speciale Frodi Tecnologiche hanno sferrato un duro colpo ai «pirati» informatici portando a conclusione un’attività investigativa in diverse regioni d’Italia: Piemonte, Abruzzo, Campania, Lazio, Puglia, Sardegna e Veneto. 8 indagati, 20 siti internet illegali oscurati mediante inibizione, in una vasta operazione di contrasto alla pirateria...