Eventi

Prosegue la programmazione di febbraio della rassegna organizzata dal Be Jazz Collective di Latina, il collettivo formato da oltre 40 musicisti che da circa un anno e mezzo promuove la cultura del jazz con un programma di concerti a cadenza settimanale che vede protagonisti, oltre ai numerosi ospiti esterni,...
“Mani in alto” è il nome della rassegna organizzata da Brum Brum Grimm–Fiabe Mobili e Divisoperzero, in collaborazione con il Sottoscala9, con l’obiettivo di avvicinare i bambini al teatro di figura con quattro spettacoli, dedicati ai piccoli dai due anni in su, dove i protagonisti saranno burattini, pupazzi e...
Dopo la conclusione della 67^ edizione del Festival della Canzone Italiana, quattordici artisti della kermesse canora saranno i protagonisti con le loro canzoni e i loro album del tour nelle Librerie laFeltrinelli di tutta Italia, compresa Latina. Come ogni anno la Feltrinelli si trasforma in un grande festival itinerante,...
Come si riconosce un bullo? Come si affronta il fenomeno del bullismo e cyberbullismo? L’Istituto Comprensivo di Sermoneta, nell’ambito del “Progetto lettura”, progetto chiave del Piano dell’Offerta Formativa dell’Istituto, in occasione della Giornata nazionale contro bullismo e cyberbullismo, ha voluto approfondire l’argomento attraverso l’incontro con Diego Mecenero, autore del...
E’ stato formalizzato l’accordo tra il direttore generale dell’Agenzia del Demanio, Roberto Reggi e il Rettore dell’Università Sapienza di Roma, Eugenio Gaudio, che prevede la concessione in uso gratuito, per diciannove anni, all’ateneo romano di un immobile a Latina. Lo comunica l’Agenzia del Demanio. «Si tratta della porzione del...
Verrà presentato nel pomeriggio di sabato 11 febbraio presso la Chiesa dei Santi Pietro e Paolo, a Latina, il libro su Don Giovanni Laudadio, il parroco scomparso da quasi due anni. Alla cerimonia di presentazione del libro “DonLaudadio” presenzierà anche Don Isidoro Petrucci, attuale parroco di SS. Pietro e...
Sabato 11 febbraio 2017 ricorre il centenario della nascita di Giuseppe De Santis, regista e sceneggiatore del Neorealismo nato a Fondi, alla quale rimase sempre legato e dove ambientò due film – “Non c’è pace tra gli ulivi” e “Giorni d’amore” – che ebbero un’eco mondiale e furono premiati...
La Polizia di Stato, il Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca insieme con “Una vita da social” il 7 febbraio per incontrare gli studenti  sul tema del cyberbullismo. La Questura di Latina, nell’ambito delle iniziative promosse per celebrare l’odierno Safer Internet Day 2017,  in collaborazione con la Polizia Postale...
La fase finale del 12° Concorso provinciale L’Olio delle Colline si è conclusa sabato 4 Febbraio presso il Consorzio per lo Sviluppo Industriale di Latina Scalo con le premiazioni delle varie categorie in gara. Il Panel di Assaggiatori professionisti del Capol, riconosciuto dal MIPAAF e operante presso la Camera di...
Anche a Latina sabato 11 febbraio un flash mob in piazza del Popolo (ore 17) per sensibilizzare sulla possibilità di allattare in ogni luogo pubblico. Mamme in maglia bianca, con fasce e marsupi, allatteranno davanti a tutti. L’evento è organizzato in collaborazione con il Movimento Allattamento Materno Italiano e...
La visita dei partecipanti al Master 24Ore Business School alle aziende vitivinicole pontine ha inaugurato la partnership tra l’Ente di formazione e aggiornamento professionale del Gruppo24ore e l’Associazione che opera per la promozione e la valorizzazione in chiave turistica delle risorse enogastronomiche del territorio pontino attraverso la rete delle...
Prosegue, all’Istituto “San Benedetto”, lo stage mattutino di orientamento formativo sul tema “Il Temperaggio del Cioccolato”, indirizzato agli alunni delle classi quarte dell’Alberghiero, articolazione Cucina. Per loro un docente d’eccezione: il maestro pasticcere Maurizio Scardascia, che nel 2015 ha fatto parte della rappresentativa italiana che, col patrocinio di Expo,...
Tutto pronto o quasi per il festival di Sanremo che martedì parte per la 67/a edizione. Domani, nella tradizionale conferenza stampa di apertura saranno svelate le ultime sorprese, intanto si va delineando la mappa delle 5 serate, tra cantanti in gara, Nuove proposte, comici, divi internazionali e chi più...
La Fondazione Antonio Gramsci, tra le più importanti istituzioni culturali italiane ed europee, ha bandito nei gironi scorsi un premio annuale internazionale per tesi di laurea magistrale dedicato alla memoria di Alberto Cardosi, giovane latinense prematuramente scomparso nel 2014 e noto per il suo impegno nel campo culturale, politico...