Top Volley, domenica Cuneo al PalaBianchini

28/01/2012 di

Dopo tre settimane, domenica alle 18, l’Andreoli tornerà al PalaBianchini per la sfida contro la Bre Lannutti Cuneo. La gara è valida per la diciassettesima giornata della Serie A1 Sustenium di volley.

All’andata terminò al tiebreak con i piemontesi vincitori, ma dopo tre mesi molte cose sono cambiate. Cuneo ha iniziato il girone di ritorno con la sconfitta a Verona al tiebreak, ha vinto in casa con Vibo Valentia e perso in cinque set domenica scorsa a Roma. È terza in classifica con 36 punti con un bilancio di 12 gare vinte e quattro perse, tutte in trasferta e al tiebreak. Quindi, Cuneo è sempre andata a punti in questa stagione. Mercoledì è stata eliminata dalla Coppa Italia dalla Sisley Belluno: sconfitta che è costata l’esonero a Flavio Gulinelli. La squadra è stata affidata al vice Carmelo Placì e ad Alessandro Piroli, lo scorso anno rispettivamente vice e scout di Prandi a Modena.

Altro cambiamento è in cabina di regia con Nikola Grbic costretto al forfait per una frattura alla terza falange del dito medio della mano sinistra rimediata a Roma nel tiebreak, affidata a Michele Baranowicz lo scorso anno in Polonia straniero all’Asseco Resovia di Ljubo Travica.

Molti gli ex in campo. Iniziamo da Francesco Pieri che lo scorso anno vestiva la maglia gialla di libero nelle file pontine. L’opposto Leandro Vissotto che è arrivato la prima volta in Italia nel 2006-07 proprio in maglia biancoblu, Francesco Fortunato quattro stagioni nel Lazio (2003-07), Daniele Sottile cresciuto nelle giovanili di Cuneo, in prima squadra nel 1997-2000 e nel 2002-2004. Un capitolo a parte per  Silvano Prandi dieci anni a Cuneo in due fasi: 1993-99 e 2005-09 dove ha vinto tre Coppe Italia (1995-96, 1998-99, 2005-06), la supercoppa 1996, due Coppe delle Coppe (1996-97 e 1997-98), la Coppa Cev 1995-96 e due Eurosupercoppe (1996 e 1997).

L’Andreoli ha iniziato il girone di ritorno con la sconfitta a Belluno, la vittoria a San Giustino e la sconfitta a Verona. Silvano Prandi nell’ultima gara ha schierato in avvio Sottile in regia e Jarosz opposto, Cester e Gitto al centro, Fragkos e Rivera schiacciatori e De Pandis libero con Diachkov e Hardy-Dessources subentrati e Troy e Guemart inseriti nel corso della gara.

Nella gara di Coppa Italia, Cuneo ha messo in campo Baranowicz al palleggio e Vissotto opposto, Mastrangelo e Fortunato centrali, Ngapeth e Wijsmans di banda, Henno libero.

Diciannove i precedenti nella massima serie con 4 vittorie dei pontini e 15 dei piemontesi, a Latina il bilancio invece è di 3-6, con l’ultima vittoria dei pontini nella stagione 2005-06 nella 2° giornata di andata.

Gianrio Falivene: “Dobbiamo ricominciare a fare punti dopo la brutta partita di Verona dove loro hanno giocato in maniera perfetta e noi abbiamo disputato una delle peggiori. Ci dobbiamo guardare le spalle per non essere immischiati nella lotta salvezza. Giocherà Baranowicz, un giovane che mi è sempre piaciuto, avrò l’occasione per poterlo ammirare”.

Josè Manuel Rivera: “È una partita difficile ma la possiamo vincere. Dobbiamo sperare che Cuneo non si voglia riscattare delle ultime due gare dove non ha giocato al meglio. Per noi è importate pensare solamente ad essere concentrati e puntare sui nostri fondamentali migliori. Dobbiamo migliorarci rispetto alla gara di Verona, a questo punto è importante solo vincere”.

Wout Wijsmans (Bre Lannutti Cuneo): “La partita a Latina è sempre molto dura, si tratta di una trasferta difficile a prescindere. Noi veniamo da un periodo non molto brillante e dovremo dare il massimo. Ci serve una vittoria sia per il risultato in sé, sia perché è importante ripartire subito, anche in vista della Champions di mercoledì. Per noi è un primo passo da fare dopo l’esonero di Gulinelli”.

Il botteghino del PalaBianchini sarà aperto per la prevendita venerdì dalle 16.30 alle 18.30, domenica mattina dalle 10.00 alle 12.00 e nel pomeriggio dalle 15.30 fino ad inizio gara.

Orari Botteghino
Domenica 10.00-12.00 e 15.30 inizio gara.