Latina Basket soffre e vince a Palestrina
Vittoria in casa del Palestrina per la Benacquista Assicurazioni Latina Basket, dopo una partita sofferta e combattuta, decisa nel finale dalla grande vena di Panzini e Rossetti: 64-71 il finale.
PRIMO QUARTO
Il Palestrina, senza colpo ferire, operava subito un allungo: 10-2 al quarto minuto di gioco. La Benacquista, a questo punto, provava a reagire ad un inizio davvero negativo e i canestri di Panzini e Soloperto rimettevano, per un attimo, le cose a posto. I biancazzurri, infatti, provavano a rientrare, ma la “bomba” di Di Salvatore, ad un minuto e mezzo e il successivo canestro da sotto dello stesso play-guardia, portavano i padroni di casa sul +9: 19-10. Nel finale di tempo, però, ecco la reazione di Latina con un canestro di Fattori e la “bomba” di Rossetti. Il tutto, però, veniva soffocato, anche se in parte, dal canestro di forza di Spippoli: 21-15.
SECONDO QUARTO
Ad inizio del secondo quarto, coach Salzano lanciava nella mischia il nuovo arrivato Ferrarese. E, dopo un ottimo rimbalzo in difesa, Rotondo faceva sentire la voce grossa sotto i tabelloni. Latina decisamente migliore in avvio di secondo quarto e con un Rotondo ispirato sotto i tabelloni. Al 13’ la Benacquista tornava prontamente in partita: 22-19. A questo punto saliva in cattedra proprio il nuovo arrivato, pronto a colpire prima da fuori e poi da sotto: sorpasso Latina dopo quattro minuti e mezzo dall’inizio del secondo quarto: 22-23. Ed il monologo nerazzurro proseguiva con Soloperto prima e Ruini dopo (1-12 di parziale). Palestrina provava a reagire e Spippoli teneva in vita la Itop: a due minuti dall’intervallo, un suo canestro da sotto riportava la situazione in parità: 31-31. La Benacquista, però, non aveva fatto i conti con la buona vena di Di Salvatore che nel finale metteva a segno cinque punti (con “bomba), utili a portare i padroni di casa di nuovo avanti di cinque punti all’intervallo: 36-31.
TERZO QUARTO
Si segnava poco all’inizio del terzo quarto. Da sotto trovava la retina solo Spippoli nei primi tre minuti. Al 4’, poi, ecco arrivare la “bomba” di uno straripante Di Salvatore. La Benacquista reagiva con Rotondo, ma a 5’ dalla conclusione del terzo quarto di gioco Rischia faceva la voce grossa sotto i tabelloni: 43-35. Il quintetto di Salzano non mollava la presa e, questa volta, era Panzini a salire agli onori della cronaca con un canestro da fuori ed una “bomba” per il 46-45. Il nuovo sorpasso era nell’aria ed arrivava nel finale di tempo grazie ancora al play-guardia, che trovava modo e tempo per chiudere la propria “pratica” persona con una “bomba”: 48-52.
ULTIMO QUARTO
Forte del nuovo vantaggio, la Benacquista ripartiva alla grande. Riprova ne era il canestro dalla lunga distanza di Ruini. Così com’era accaduto nel finale di terzo tempo con Latina, anche Palestrina provava a rientrare nel match e al 4’ la “bomba” di Capitanelli riportava i padroni di casa a -2: 55-57. Al 5’, però, ecco spuntar fuori Amoroso, sino a questo momento un po’ in ombra: ½ dalla lunetta e canestro da sotto per il 55-60. Il “lungo” nerazzurro, finalmente ispirato, trovava anche la “bomba”, ma Di Salvatore, a due minuti dalla fine, permetteva al Palestrina di restare incollata al match. Era, però, il canto del cigno per i padroni di casa. Erano, infatti, Rossetti e Panzini a “timbrare” il finale con tre canestri di vitale importanza: 64-71 il finale.
ITOP PALESTRINA-BENACQUISTA ASSICURAZIONI LATINA BASKET 64-71 (Parziali: 21-15; 15-16; 12-21; 16-19)
Itop Palestrina: Molinari ne, Di Salvatore 23, Spippoli 10, Sperduto, Omoregie 4, Casale ne, Ricciardi 14, Rischia 4, Capitanelli 9, Brenda ne. Coach: Galetti.
Benacquista Assicurazioni Latina Basket: Panzini 14, Ruini 13, Gregori ne, Soloperto 6, Ferrarese 6, Rotondo 10, Fattori 6, Amoroso 8, Emejuru, Rossetti 8. Coach: Salzano.
Arbitri: Siviera di Vigarano Mainarda (Fe) e Bianchini di Bagno a Ripoli (Fi).
Note: Itop Palestrina: t2 18/45 (40%), t3 7/21 (33%), tl 7/12 (58%). Rimb.off.: 9, rimb.dif. 31. Benacquista Assicurazioni Latina Basket: t2 24/52 (46%), t3 5/17 (29%), tl 8/13 (62%). Rimb. off.: 12, rimb.dif. 29.
Alla Benacquista Assicurazioni Latina Basket si chiedeva di portare a casa i due punti e l’obiettivo è stato centrato, in una partita molto difficile. “L’importante era dare continuità al risultato ottenuto contro Matera e, seppur con qualche difficoltà, ci siamo riusciti – ha detto il coach pontino, Luigi Salzano – Mi è piaciuta la reazione che i ragazzi hanno avuto dopo l’inizio non certo ottimale e quando, nel terzo quarto, Palestrina è andata di nuovo avanti operando un gap che poteva risultare importante. Hanno dimostrato di avere grande spirito di sacrificio e questa è una cosa che mi piace sottolineare. Sapevo che la partita non sarebbe stata facile. Loro sono una squadra scorbutica, che non ha ruoli ben definiti e che, tra l’altro, non aveva assolutamente nulla da perdere. Mentre noi dovevamo soltanto vincere. Avrei preferito portare a casa i due punti al termine di una buona prova, ma al momento va bene così e noi questo successo ce lo teniamo stretto continuando a lottare per quel sesto posto che resta, al di là dei sogni e delle speranze, il nostro obiettivo primario”. Ancora una volta sono stati i “piccoli” a fare la differenza. E, in particolare, Panzini, che partito nel quintetto base, è stato di vitale importanza nel finale di terzo e ultimo quarto di gioco. “L’ho schierato nel quintetto base – ha spiegato Salzano – perché, a mio avviso, era logico farlo visto che dall’altra parte c’era un playmaker con le sue stesse caratteristiche. Questa è una cosa che devono capire tutti: in questa squadra, ci può essere spazio per tutti, a patto che si capisca la necessità che le rotazioni vengono effettuate per il bene della squadra. Panzini ha risposto alla grande e di questo sono molto contento – ha continuato il coach pontino – Ma con lui tutta la squadra, in particolare Rossetti e lo stesso Ferrarese, che ha avuto un impatto con la partita che mi è davvero piaciuto. Ho visto la reazione che cercavo. Ho visto quell’umiltà necessaria da qui alla fine del campionato per raggiungere l’obiettivo che ci siamo prefissato. Le prossime due partite, ad iniziare dal derby con il Ferentino, saranno di vitale importanza per noi. E’ opportuno, però, continuare a vivere alla giornata – ha concluso Salzano – e guardare, soprattutto, al sesto posto”. Intanto nella giornata di sabato, la società biancazzurra ed Emiliano Paparella hanno rescisso consensualmente il contratto. La società Asd Latina Basket a nome del suo Presidente, il Cavalier Lucio Benacquista, ringrazia Emiliano Paparella per la professionalità e la serietà dimostrate nella sua permanenza in maglia biancazzurra. A Emiliano vanno i migliori auguri per la sua nuova esperienza sportiva a Cecina.