Centro Equestre Ninfa, Maiorchini campione nazionale

17/11/2010 di
sport_centro equestreninfa_salto ok

Il Centro Equestre Ninfa ha voluto festeggiare il suo primo anno di attività sotto la nuova gestione con l’organizzazione di uno degli eventi più importanti del panorama nazionale di salto ad ostacoli. Nel weekend appena trascorso, infatti, la struttura alle porte di Cisterna è stata il teatro del concorso nazionale A quattro stelle più brevetti.

La kermesse ha regalato moltissime emozioni ed ha tenuto gli appassionati di salto ad ostacoli inchiodati per tutto il fine settimana sulla struttura di Ninfa, grazie al ricco programma di gare durante le quali numerosi cavalieri si sono cimentati nelle più svariate categorie.

L’evento più importante, il Gran Premio C145, ha visto il trionfo di Fabio Maiorchini che, in sella a Chet-Bull Z, ha preceduto Andrea Castrichella ed Eugenio Grimaldi per una questione di centesimi di secondo. Grande bagarre anche nelle altre categorie, a cominciare dalla C135 (dove Fabio Maiorchini ha concesso il bis, questa volta in sella a V Cela) e nella C130, dove a vincere è stata Flaminia Grasso. Proprio in quest’ultima categoria, eccezionale risultato di Danilo Sestini che, nella struttura di casa, ha colto un piazzamento di prestigio: con il suo Caravaggio Enne, infatti, si è classificato al primo posto al comando di cavalli italiani, quinto in assoluto.

La manifestazione, organizzata dall’associazione sportiva dilettantistica Essedi, non è stata un evento esclusivamente di carattere sportivo. Sabato e domenica pomeriggio, infatti, a tutti gli ospiti è stata offerta una degustazione di vino novello e caldarroste. Domenica mattina, inoltre, divertimento anche per i più piccoli, con animazione e intrattenimento.

Un evento riuscito e che lascia decisamente soddisfatto l’intero staff del Centro Equestre Ninfa. L’organizzazione del concorso nazionale A quattro stelle può essere considerato una vera chicca per l’entourage pontino che in questo anno ha lavorato tanto, ha ospitato numerosi eventi di carattere nazionale e ha visto anche la partecipazione di molti cavalieri inseriti nelle prime dieci posizioni del ranking italiano.