Santa Cecilia, festeggiamenti a Roccagorga
Roccagorga si prepara ai festeggiamenti per Santa Cecilia. L’appuntamento è, venerdì 25 novembre, alle ore 17.00 presso la chiesa dei S.S. Leonardo ed Erasmo. Venerdì 25 novembre a Roccagorga, come da qualche anno ormai succede in modo ricorrente e puntuale, si festeggia la IV edizione dei festeggiamenti per la Santa, protettrice dei musicisti, Cecilia. Considerato quanti artisti del suono sono appartenenti alla piccola comunità Lepina, non poteva essere collocato meglio, questo evento. Quello che si attende è un appuntamento dall’ alto profilo culturale che trova nei Maestri della banda “Giuseppe Verdi” di Roccagorga, i migliori esecutori. Ad organizzare l’evento è l’associazione Enotria Eventi ad esibirsi sono la corale e i musicisti della Banda Giuseppe Verdi di Roccagorga. A dirigere l’evento è il Maestro Luigi Orsini.
Lo spettacolo musicale come da tradizione prevede un repertorio di musiche classico sinfoniche e da camera. Tra i brani che per la prima volta verranno suonati ci sono: Errani di Giuseppe Verdi, che sarà eseguita sia dalla banda che dalla corale e La Cavalleria di Mascagni. Questa edizione, dichiara il presidente di Enotria Eventi Mauro Macera, è dedicata al compaesano e musicista di valore, scomparso da poco, Rito Marsella e s’ inserisce nel solco di un lavorio, iniziato qualche anno fa e che tutt’ora continua, di valorizzazione e di promozione della arti e delle maestrie musicali locali. La nostra convinzione spiega Macera è che in questo modo si favorisce da una parte la crescita culturale della comunità e dall’altra un sempre più acceso sentimento di appartenenza alla stessa. L’invito che gli organizzatori rivolgono a tutti gli ammanti della musica, nella consapevolezza di portare in scena una grande esibizione artistica, è quello di partecipare.