Olio, premiati i prodotti pontini

L’olivicoltura del Lazio in festa a Spoleto per l’Ercole Olivario, il premio che disegna la mappa del gusto del vero olio extra vergine di oliva 100% italiano di alta qualità. Al prestigioso concorso, giunto quest’anno alla 20/ma edizione, hanno partecipato 275 oli extra vergine di oliva, di cui 89 in finale, provenienti da 17 regioni italiane.
Il Lazio si aggiudica la menzione speciale per l’olio biologico, con l’olio extravergine Dop “Colline Pontine” dell’Azienda Agraria Biologica Paola Orsini di Priverno (Latina), produzione al femminile classificata al primo posto nella categoria ‘olio extravergine Dop fruttato mediò.
Ed è un derby tutto giocato a Sonnino, sempre sulle colline pontine, quello per la categoria ‘olio extravergine Dop fruttato intenso che vede primo classificato l’olio extravergine dell’Azienda Agricola Tenuta Piscoianni, inseguito dall’olio extravergine dell’Azienda Agricola Alfredo Cetrone di Sonnino.
La cerimonia, stamani al teatro di Spoleto, ha visto l’adesione delle due più alte cariche istituzionali dello Stato. Targa per il ventennale del presidente della Repubblica, Giorgio Napolitano e medaglia del presidente del Senato, Renato Schifani. Sono state consegnate a Giorgio Mencaroni, presidente del comitato organizzatore del premio e della Camera di Commercio di Perugia, rispettivamente dalle senatrici Annarita Fioroni e Colomba Mongiello del consiglio di presidenza di Palazzo Madama.
L’edizione di quest’anno è dedicata al valore della dieta mediterranea e ha registrato due contributi del presidente del Senato Renato Schifani e del presidente della Commissione Agricoltura del Parlamento Europeo, Paolo De Castro.
È + buono l’olio Cetrone
E + buono l’olio maenzano!! Basta co sti Sonninesi e ste fandonie dell’olio biologico…pompano veleni più di tutti gli olivicoltori dei Monti lepini, basta macinare in un frantoio sonninese che , a prescindere delle olive che porti, ti fanno uscire l’olio biologico….ma si faccia chiarezza….soprattutto nell’Aspol e verso tutti gli associati che sono stanchi di simili menzogne!!!
Sei ben informato….dovresti sapere che trattasi di associazione onesta e specchiata…. e che con il CAPOL ha dato vita ad una delle cose piu’belle : il premio olio delle colline…..Invidiosi….e criticoni!