Basket, Benacquista perde il derby laziale contro il Rieti
Amaro il derby laziale per la Benacquista Latina che perde a Rieti incassando la terza sconfitta consecutiva che fa davvero male al morale della squadra.
Il primo quarto inizia con le due squadre non molte precise in fase realizzativa, anche se è Rieti nei primi minuti ad accumulare un leggero vantaggio grazie alla tripla iniziale di Pepper seguito poi dallle realizzazioni di Mortellaro e Parente. Per Latina rispondono Tavernelli e Mosley e dopo poco più di 3′ di gioco il punteggio è di 9-4 per i padroni di casa.
Una tripla del solito Mei cambia l’inerzia di questa prima fase di gara con i nerazzurri che sembrano essersi sbloccati. Un’altra tripla poco dopo di Stanback permette a Latina di portarsi avanti. Mortellaro, il migliore dei suoi finora, è una vera spina nel fianco per la difesa nerazzurra ma Ihedioha da tre segna il +6 per gli ospiti a 53″ dal termine. Feliciangeli accorcia e Tavernelli non riesce a concretizzare l’ultimo possesso buono per Latina andando così a chiudere il primo quarto sul parziale di 19-23.
Il secondo quarto inizia con un buon Longobardi che riporta a galla Rieti mentre per la Benacquista si rivede in campo (finalmente) Uglietti il quale senza fare tanti complimenti piazza la tripla del 24-26. Tuttavia, in questa seconda fase gli attacchi fanno grande fatica e a 4’39” dalla fine il punteggio è inchiodato sul 26-28. Una tripla di Pepper segna il sorpasso dei padroni di casa mentre la Benacquista continua a sbagliare molto sia dalla lunga distanza che in lunetta (Mosley registra l’enensimo 0/2 della stagione). Dopo 8 minuti di gioco i ragazzi di Gramenzi hanno messo a segno soli 5 punti. Non fanno meglio i giocatori di Nunzi puniti da un’altra tripla di un ottimo Uglietti (determinato anche in fase difensiva) che riporta Latina avanti sul 30-31 quando mancano 1’51”. Mosley ancora una volta (purtroppo) fa 0/2 ai tiri liberi mentre Stanback torna a tabellino siglando il +3 Latina. Gli ultimi secondi di gioco sono un “Deja-vu” del primo quarto con Feliciangeli che accorcia le distanze e Latina che spreca l’ultimo possesso. Le squadre rientrano negli spogliatoi al termine della prima frazione di gara giocata “punto a punto” e con il punteggio esiguo di 32a33 complici molti errori da ambe le parti. La Benacquista nel secondo quarto ha segnato la miseria di 10 punti mentre i padroni di casa non sono andati oltre i 13. Merito anche, bisogna dirlo, delle difese.
Inizio terzo quarto, neanche a dirlo, sulla falsa riga del primo: show degli errori in attacco e difese solide, tant’è che dopo quasi 6 minuti di gioco è parità 37-37 (decisamente non uno spettacolo appagante per le due tifoserie). Dopo averne sbagliate parecchie (troppe) con una tripla di Stanback la Benacquista torna avanti e riesce poi ad incrementare il vantaggio con un Tavernelli impeccabile dalla lunetta (3/3), è 37-43 quando mancano 3’22”. Feliciangeli (da tre) e Mortellaro tengono a galla Rieti ma Tavernelli trova la tripla utile a tenere i retini sotto di 4 lunghezze. E’ ancora Tavernelli a segnare il 42-48 ad 1’31” al termine del terzo quarto. Parente piazza poi due triple consecutive e grazie al suo playmaker la NPC torna in parità. Ma stavolta la Benacquista non sciupa l’ultimo possesso e con una bomba di Pastore (verrebbe quasi da dire “finalmente”) chiude il terzo periodo avanti 48-51.
Ultimo quarto ed è Feliciangeli a riportare il punteggio in parità con 3/3 dalla lunetta. Mortellaro risponde a Stanback e dopo 3 minuti giocati è di 55-53 per i padroni di casa. E’ sempre Mortellaro a creare difficoltà sotto canestro ai nerazzurri ma dopo tanti errori Mei segna la tripla del 58-58 quando mancano 5 minuti alla fine del match. Mortellaro continua a trascinare i retini, eccezionalmente anche dalla lunga distanza, e con 7 punti consecutivi allunga a +5 il vantaggio a favore della NPC. Pastore e Stanback continuano a sbagliare al tiro e quando mancano 48″ al termine il punteggio è sul 67-62. Tavernelli segna il 69-64 dopo due tiri liberi di Mortellaro. Quando mancano 32″ Gramenzi chiama il time-out e al rientro i pontini spendono subito il fallo nella speranza che Parente sbagli dalla lunetta (fa 1/2) e recuperare il possesso. Mei perde palla nell’ultima azione che avrebbe potuto regalare qualche speranza alla Benacquista. Uno strepitoso Mortellaro chiude con un 2/2 dalla lunetta una gara sontuosa a livello personale, fissando il punteggio finale sul 74-66.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.