Roma, obiettivo 40% di raccolta differenziata
A dicembre del 2012 la raccolta differenziata a Roma raggiunge quota 30,2% e per fine 2013 si punta al 40%. L’Ama, la municipalizzata dei rifiuti della Capitale, illustra i dati dello scorso anno e gli obiettivi per il prossimo. Il sindaco Gianni Alemanno parla di un «traguardo storico, che risponde in pieno agli obiettivi prefissati dal ‘Patto per Romà».
L’azienda, dal suo canto, si sta preparando anche «per riuscire dal 25 gennaio a portare i rifiuti nei quattro impianti Tmb che il prefetto Sottile ha individuato» nel Lazio per il trattamento, in applicazione dell’ultimo decreto Clini. Nel mese di gennaio la previsione dell’Ama è che «finiranno a Malagrotta 1.000 tonnellate di rifiuto tal quale al giorno».
Utilizzando al pieno della loro capacità i quattro impianti Tmb individuati ad Albano Laziale (Roma), Viterbo, Colfelice (Frosinone) e Castelforte (Latina), il tal quale portato nella mega discarica, spiega il dg Giovanna Anelli, «potrebbe essere verosimilmente anche 600 tonnellate al giorno in meno». Ora l’ostacolo principale viene dai territori con l’aria di rivolta che tira in Ciociaria e il consiglio comunale di Ceprano (Fr) che, ad esempio, oggi ha votato all’unanimità contro l’arrivo dell’immondizia dalla Capitale. Anche Latina annuncia battaglia: il sindaco è pronto a bloccare l’arrivo dei rifiuti.