Rischio neve a Roma

13/01/2013 di

Pioggia mista a neve su Roma tra mercoledì e venerdì prossimi: le previsioni non portano per ora a una vera allerta ma memori della nevicata dello scorso anno con caos e polemiche, nella capitale ci si inizia a preparare. La macchina della Protezione civile del Campidoglio si è messa in moto secondo quanto previsto dal Piano neve e dall’ordinanza emanata dal sindaco Gianni Alemanno nel dicembre scorso. In base a quel provvedimento, nel momento in cui inizia la stagione a rischio è obbligatorio incrementare le scorte di sale, da spargere sulle strade contro la formazione del ghiaccio. Ne sono già state distribuite 250 tonnellate ai Municipi e alle organizzazioni di volontariato. Altre 210 tonnellate sono pronte per il dipartimento Grande viabilità mentre la prossima settimana ne arriveranno altre 1.000 e verranno stoccate nei depositi della Protezione civile romana. In realtà, sottolineano dal Campidoglio, «il bollettino meteorologico ufficiale diffuso oggi dal Dipartimento nazionale della Protezione civile disegna il quadro previsionale fino a martedì. A causa delle variabili meteorologiche, infatti, le previsioni oltre i tre giorni non sono affidabili». Ma il Cnr Ibimet attraverso il ricercatore Massimiliano Pasqui ha previsto che, dopo l’ondata di pioggia di queste ore sul centro sud e su Roma, la terza perturbazione del mese porterà nevicate importanti al Nord, neve anche in Sardegna e in Sicilia e probabilmente pioggia mista a neve a Roma e Napoli. «La Protezione civile di Roma Capitale sta seguendo molto attentamente l’evolversi della situazione meteorologica ed ha già adottato tutti i piani di emergenza contro il rischio neve e ghiaccio – si legge in una nota -, in modo da rispondere con la massima immediatezza ad un eventuale peggioramento delle condizioni meteo». Per ora ci si limita a fare scorte di sale e a distribuirlo ai Municipi e ai volontari.