Lavoro, calano gli occupati nel Lazio
Il Lazio è in controtendenza rispetto al dato nazionale per quanto riguarda il numero degli occupati nella regione nel primo trimestre del 2012. Stando ai dati Istat analizzati dal Centro Studi di Unindustria, nel Lazio gli occupati (2,245 milioni) sono diminuiti dello 0,7% rispetto al 2011, mentre mediamente in Italia si registra una diminuzione dello 0,4%.
Al pari della media italiana, invece, si segnala un forte incremento del numero di disoccupati che, rispetto all’anno precedente, cresce del 26,8% e raggiunge le 263 mila unità. Anche per la regione, parte dell’aumento delle persone in cerca di occupazione è dovuto all’ingresso nel mercato del lavoro della componente inattiva, che scende a 1,299 milioni e fa registrare una contrazione dell’1,9%.
Il tasso di occupazione diminuisce di 0,6 punti percentuali e si porta al 58,6% e quello di inattività si attesta al 34,4%, in calo di 1,2 punti percentuali. Infine il tasso di disoccupazione sale al 10,5%, in rialzo di 2,1 punti percentuali rispetto allo stesso trimestre del 2011.
… chi di dovere faccia qualcosa!!!!!! non assista indifferente a questo scempio!!. ho un ragazzo che si accinge a conseguire il diploma di maturità; dopo che farà? penso che sia il pensiero di ogni genitore. i nostri figli non hanno futuro, dovremo forse invitarli ad andare all’estero per avere un futuro migliore, visto che nei nostri confini non c’è speranza? come italiano non sono d’accordo a tale evenienza, ecco perchè invoco aiuto e mi faccio partecipe di tanti genitori come mè che vivono queste angosce.