Frosinone, evasione da 23 milioni di euro
Una società del settore delle costruzioni ha evaso al fisco una base imponibile di ventitre milioni di euro. A scoprire l’ingente evasione fiscale è stata la guardia di finanza di Fiuggi( Frosinone) al termine di verifiche all’impresa edile, con sede a Roma ma di fatto gestita e amministrata ad Alatri, in Ciociaria.
Le Fiamme Gialle hanno scoperto che la società aveva in corso lavori in varie località del Lazio e che emetteva e registrava regolarmente le fatture. Le fiamme gialle hanno anche stabilito che l’impresa aveva istituito tutta la contabilità relativa ai dipendenti e ai singoli cantieri.
I finanzieri hanno però scoperto che l’impresa, a partire dal 2007, aveva sistematicamente omesso di presentare l’annuale dichiarazione ai fini tributari. Il giro d’affari dell’impresa è stato ricostruito attraverso indagini bancarie e accertamenti presso clienti e fornitori. Oltre all’imponibile evaso per ventitre milioni, la Gdf ha accertato anche violazioni all’Iva per oltre un milione di euro. L’imprenditore responsabile dell’impresa è stato denunciato alla procura per omessa presentazione delle dichiarazioni dei redditi e occultamento delle scritture contabili.