Boom di visitatori per le giornate del Fai

27/03/2012 di

Boom di visitatori per le giornate di primavera del Fai nei siti del Distretto tecnologico per i beni e le attività culturali (Dtc) realizzati dalla Regione Lazio attraverso Filas. Il 24 e il 25 marzo le installazioni ipertecnologiche e multimediali nella necropoli etrusca di Cerveteri, del Santuario di San Francesco a Greccio e a Palazzo Farnese a Caprarola hanno triplicato i visitatori rispetto all’affluenza nelle giornate Fai dello scorso anno, con oltre 4.300 turisti. Secondo Filas, questa «è la conferma di quanto le nuove tecnologie applicate ai beni culturali possano trasformare un’escursione in una scoperta emozionante, attraverso tecniche di narrazione che utilizzano tutti i paradigmi della multimedialità. Grazie a i tre progetti di Lazio Futouring più di 2.500 turisti hanno potuto visitare le Tombe etrusche di Cerveteri, animate dalle affascinanti tecniche di spettacolarizzazione audio e video illustrate da Piero Angela, in 1.400 hanno potuto ammirare i sistemi multivisione, ricostruzioni in 3D e quadri parlanti nel Palazzo Farnese a Caprarola. Triplicati i visitatori anche nel Santuario di Greccio che oggi si può esplorare attraverso totem multimediali e un’App per IPhon e IPad che guida alla scoperta del cammino di San Francesco.