E’ Natale per tutti, spettacoli in carcere e ospedale
Un cartellone arricchito e rinnovato. Raddoppiato il numero degli eventi e degli artisti coinvolti. Torna anche quest’anno, dal 17 dicembre al 6 gennaio, «È Natale per tutti», manifestazione di cultura e solidarietà promossa dalla Regione Lazio. L’iniziativa, rivolta alla popolazione carceria del Lazio e ai pazienti degli ospedali del territorio regionale, è stata presentata oggi dalla presidente della Regione Lazio Renata Polverini e dagli assessore alla Cultura ed alla Sicurezza Fabiana Santini e Giuseppe Cangemi. Venti ospedali (rispetto agli 8 della passata edizione) per un totale di 40 proiezioni, e 12 istituti penitenziari che ospiteranno 13 eventi tra musica e cabaret, rispetto ai 6 concerti del 2010, i numeri del progetto.
La rassegna cinematografica si aprirà domani all’ospedale San Giovanni Addolorata di Roma, con la proiezione del film «La kryptonite nella borsa», di Ivi Cotroneo, mentre il 19 dicembre, al nuovo complesso di Civitavecchia si inaugurerà la rassegna di musica e cabaret nelle carceri, con un Coro gospel americano. A differenza dello scorso anno, poi, «È Natale per tutti», arriverà anche all’Istituto penale minorile Casal del Marmo, dove il 31 dicembre si esibiranno i Tiromancino. Enrico Ruggeri, Franco Califano, Manuela Villa, Luisa Corna, Marco Masini ed i comici Marcello Cirillo, Martufello e Mario Zamma, gli altri artisti coinvolti.
Da Rebibbia nuovo complesso a Regina Coeli, dalla casa circondariale femminile di Latina alla Casa circondariale di Rieti, di Viterbo e di Frosinone, il progetto è stato esteso a tutte le carceri del Lazio, mentre per quanto riguarda le proiezioni cinematografiche, i film in rassegna vanno da «Cose dell’altro mondo» di Francesco Patiero a «Manuale d’amore 3», da «Boris – il film» di Giacomo Ciarrapico, Mattia Torre e Luca Vendruscolo a «Immaturi» di Paolo Genovesi. Ed ancora «Tutti al mare» di Matteo Cerami, «La vita facile», di Lucio Pellegrini, «Qualunquemente» di Giulio Manfredonia e «Nessuno mi può giudicare» di Massimiliano Bruno. Attenzione anche ai piccoli pazienti dell’ospedale pediatrico Bambino Gesù dove i prossimi 30 dicembre e 6 gennaio, saranno proiettati «Cars2», e «Il Re Leone».
Tra gli ospedali interessati: il policlinico universitario Agostino Gemelli, l’ospedale di Belcolle a Viterbo, il Fabrizio Spaziani di Frosinone, il Grassi di Ostia, l’Ifo, il Nuovo Regina Margherita, il Sant’Andrea, l’ospedale San Benedetto di Alatri, il San Camillo De Lellis di Rieti, il Forlanini, il Sant’Eugenio, il Santa Maria Goretti di Latina, Villa San Pietro Fatebenefratelli di Roma, Umberto I, il Sandro Pertini e policlinico Tor Vergata. Diversi i personaggi del cinema, della musica e dello spettacolo che hanno aderito come testimonial a «È Natale per tutti» e che oggi hanno partecipato alla conferenza stampa di presentazione, che si è tenuta nella sede della giunta regionale di via Colombo. Tra questi: Anna Falchi, Carolina Crescentini, Maria Rosaria Omaggio, Vinicio Marchioni, Alessandro Roja, Luisa Corna e Franco Califano.