Fallimento Thermoplast, perquisizioni anche nel Lazio
Blitz della Guardia di Finanza di Vicenza che ha eseguito 18 perquisizioni nel Veneto, Lazio e Piemonte in relazione ad un’indagine avviata a seguito del recente fallimento della Thermoplast di Orgiano (VI), società che fabbrica articoli in materie plastiche, che era giunta, qualche anno fa, ad impiegare circa 80 dipendenti.
Le Fiamme Gialle hanno anche proceduto al sequestro preventivo di 2 appartamenti di pregio ed un’intera sala cinematografica nel centro storico di Vicenza, 1 capannone industriale di circa 20.000 metri quadri e ulteriori 9 immobili (due locali commerciali per complessivi 1.400 metri quadri, una chiesetta privata e 6 appartamenti); a tali beni vanno aggiunti anche 30 ettari di terreni agricoli, oltre ad un esteso impianto fotovoltaico (tra i pi— grandi impianti privati di produzione di energia solare in Europa): il valore «dichiarato» dei beni sequestrati sfiora i 18 milioni di euro. Otto le persone indagate a vario titolo, tra il Veneto ed il Lazio, per reati di bancarotta fraudolenta, realizzata anche attraverso il coinvolgimento di imprese estere (svizzere, statunitensi, rumene e serbe), utilizzate per portare a termine un vasto disegno criminoso finalizzato a sottrarre beni, già quantificati in oltre 21 milioni di euro, all’attivo patrimoniale della società fallita Thermoplast e della società immobiliare Il Palazzetto, per la quale il Pubblico Ministero ha già provveduto ad avanzare istanza di fallimento.