Sul litorale romano arriva il cane bagnino

20/08/2011 di
cane-bagnino-latina-487tddfee3

Si chiama Rudy, è un labrador, ed è diventato il beniamino delle spiagge del litorale romano di Castel Porziano, dopo aver salvato la vita a un giovane romeno che non sapeva nuotare.

Per la gioia dei bambini molte famiglie si sono contese gli ombrelloni vicini alla sua postazione. È lui l’emblema dei “Cani bagnino” che questa estate, in collaborazione con la Scuola Italiana Cani Salvataggio, grazie a un servizio promosso dall’Assessorato all’Ambiente, hanno reso più sicure molte spiagge affollate dai romani.

Oltre a una vita salvata, il progetto ha portato a centinaia di azioni di prevenzione, migliaia d’informazioni sulla sicurezza in mare, numerosi interventi effettuati, per un totale di circa 620 ore di lavoro nel periodo compreso tra il primo luglio e il 20 agosto. La postazione è stata attiva tutti i venerdì, sabato e domenica con una media di 3 unità cinofile operative utilizzate al giorno.

«Siamo felici di aver finanziato questo progetto assolutamente positivo che ha dato ottimi risultati, rendendo più sicure le spiagge e contribuendo a diffondere la cultura del rispetto degli animali e dell’ambiente – dichiara l’assessore capitolino all’Ambiente, Marco Visconti – L’obiettivo dell’iniziativa era anche quello di sensibilizzare gli utenti e di migliorare il rapporto uomo-animale. Così è stato, grazie alla professionalità messa in campo degli istruttori della Scuola Cani Salvataggio Tirreno, che desidero ringraziare per l’ottimo lavoro svolto». Un servizio che sarà non solo replicato, ma anche ampliato: «Per questo – conclude Visconti – considerato il grandissimo successo dell’iniziativa, pensiamo il prossimo anno di ampliare il progetto aumentando il numero delle postazioni». Sperando che l’iniziativa possa toccare anche la provincia di Latina.