Roma, delfini per i bambini autistici

05/06/2011 di
delfino-bambino-latina-37gdty565gf

«Per la prima volta i tre zoo di Roma si sono seduti insieme allo stesso tavolo». Il Presidente dell’IDI, Franco Decaminada, ha dato avvio con una osservazione solo apparentemente umoristica alla conferenza stampa di presentazione dei progetti di Pet Therapy promossi con il Bioparco e Zooomarine: «delfini e lemuri per i bambini autistici».

Oltre al Bioparco e a Zoomarine, il terzo zoo della Capitale è infatti proprio quello dell’IDI, unico ospedale italiano a ospitare una fattoria degli animali appositamente dedicati alla Pet Therapy. Il successo della Terapia Assistita Dagli Animali, ha indotto Un delfino che affiora in superficie sotto lo sguardo curioso di un lemure: è l’immagine scelta per accompagnare due progetti altamente innovativi di pet therapy, che saranno presentati alla stampa Domenica 5 giugno, alle 11.30, nell’auditorium dell’IDI, in Via dei Monti di Creta 104, davanti a una platea di medici provenienti da tutta Italia. Per la prima volta in Europa, nel calsodei delfini, e per la prima volta al mondo nel caso dei lemuri, due animali assai popolari nell’immaginario dell’infanzia svolgeranno un ruolo trainante a sostegno dei bambini autistici, felicemente riassunto nella formula: «Un delfino per emergere dal proprio sommerso, un amico per uscire dalla foresta dell’isolamento». Alla conferenza stampa, moderata dal giornalista Piero Schiavazzi, sono intervenuti Franco Decaminada, Presidente dell’IDI, Paolo Giuntarelli, Presidente della Fondazione Bioparco, Stefano Cigarini, Direttore Generale di Zoomarine, Domenico Temperini, Direttore Generale dell’IDI, Davide Moscato, docente di Neuropsichiatria Infantile dell’Università di Roma, davanti a una platea di medici provenienti da tutta Italia, e, soprattutto, di famiglie che partecipano con i loro bambini ai programmi di Pet Therapy.