Scontro bus-tir, un morto e otto feriti

04/06/2011 di

Un autista di un camion morto carbonizzato, otto passeggeri di un pullman di linea rimasti feriti in modo non grave e l’autostrada A/1, nel Frusinate chiusa per quasi due ore con conseguenti code, traffico e disagio per gli automobilisti. È il bilancio dell’incidente stradale che nel primo pomeriggio ha coinvolto tre camion e un autobus al chilometro 638 dell’A1 tra Ceprano e Frosinone, in direzione della Capitale. Nell’incidente sono stati coinvolti tre camion e un pullman della linea della Simet, che copre la tratta Reggio Calabria- Roma- Verona. Secondo una prima ricostruzione dello scontro, l’autobus, che sarebbe stato tamponato da uno dei mezzi pesanti, è finito in una scarpata prendendo fuoco. Anche uno dei camion si è incendiato e l’autista, Enrico De Antonis, di 45 anni, è morto tra le fiamme. Ma le cause e dinamica del drammatico incidente sono ancora al vaglio della polizia stradale di Frosinone. Il tamponamento si è verificato alle 14 al chilometro 630 della Roma-Napoli, in direzione nord. Otto i passeggeri dell’autobus di linea rimasti feriti. Gli altri sono riusciti a mettersi in salvo. L’autista del pullman è stato estratto vivo, mentre non c’è stato nulla da fare per il conducente di uno dei camion: il suo corpo è stato trovato carbonizzato dai vigili del fuoco intervenuti per spegnere le fiamme. Sull’A1 è scoppiato l’inferno: traffico bloccato, code fino a cinque chilometri e disagi per gli automobilisti in seguito alla chiusura per quasi due ore del tratto dell’A1 tra Cassino e Frosinone. Al momento della riapertura si registravano 5 chilometri di coda verso Roma e tre Km di coda verso Napoli. Impegnati sul luogo dello scontro anche il personale di Autostrade per l’Italia, gli agenti della polizia stradale e il personale sanitario del 118.