Armi vere in Romanzo Criminale e altri set, quattro arresti

01/03/2011 di

Al posto delle armi sceniche c’erano armi comuni da sparo ed armi da guerra perfettamente funzionanti. Sono quattro i titolari di una società che gestiva e noleggiava per usi cinematografici armi apparentemente e formalmente innocue e caricate a salve. A scoprire la «fiction» sono stati gli agenti della Polizia Amministrativa della Questura di Roma, nell’ambito di una rete di controlli periodicamente effettuati nell’ambito del territorio della provincia. I quattro depositi, ubicati tra Roma, Pomezia e Monte Porzio Catone, contenevano complessivamente 47 armi, tra cui 7 da guerra. Tra le armi da sparo sequestrate nel corso dei controlli gli agenti hanno anche riscontrato la presenza di armi del tipo di quelle in uso alle Forze di polizia, ed ancora del tipo «ex ordinanza», si tratta cioè di armi in passato dotazione delle Forze dell’ordine. Complessivamente, tra le armi comuni da sparo sono state sequestrati 5 revolver, 22 pistole semiautomatiche, 9 fucili e 3 carabine. Altre 3 pistole semiautomatiche e 4 fucili mitragliatori figurano invece tra quelle classificate come armi da guerra. I 4, tutti romani, e di età compresa tra i 39 ed i 54 anni, sono stati arrestati con l’accusa di detenzione illegale di armi comuni da sparo nonché‚ di detenzione di armi da guerra, di per s‚ vietata. I locali adibiti a deposito sono stati invece sottoposti a sequestro.

ROMANZO CRIMINALE – C’erano armi vere tra le mani degli attori di noti film e fiction italiani, come “Romanzo criminale 2” e “L’ispettore Coliandro”. È quanto emerso dalle indagini della divisione amministrativa della questura di Roma, al termine di un’operazione che ha portato all’arresto di tre titolari di agenzie che fornivano armi di scena. Un quarto è stato invece denunciato. Le pistole e i fucili da guerra non erano disattivati, secondo le regolari procedure, che prevedono di forare la canna della pistola e bloccarla con un segmento di acciaio. Per questo le armi erano potenzialmente pericolose. Le quattro agenzie coinvolte nella vicenda erano quelle cui generalmente quasi tutte le produzioni cinematografiche si rivolgevano.